SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI Circuito Tricolore: ultimo atto al Giro Motociclistico di Sicilia

ASI Circuito Tricolore 2022 si appresta a vivere l’ultimo dei 15 appuntamenti in calendario per questa sua seconda edizione. Da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre si svolge, infatti, il Giro Motociclistico di Sicilia, rievocazione della storica corsa disputata nel 1950 e che oggi vede al via oltre 60 moto costruite tra gli anni ’30 e gli anni ’90 del 1900, con una incredibile varietà di epoche, stili e tecnologie.
La partenza della quarta edizione del Giro Motociclistico di Sicilia – il cui comitato organizzatore è composto da 15 Club federati ASI operanti sull’Isola – è fissata alle 10.30 di giovedì 29 settembre dal centro storico di Acireale. La prima tappa toccherà Rifugio Sapienza, Ragaina e Nicolosi con rientro ad Acireale, da dove si partirà il giorno successivo in direzione di Modica e Cassibile. Sabato 1° ottobre i centauri andranno alla volta di Siracusa, Ortigia e Catania. Domenica mattina le moto rimarranno in esposizione in Piazza Federico II di Svevia fino alla ripartenza per tornare ad Acireale dove si concluderà l’impegnativa e affascinante cavalcata di oltre 400 chilometri.
La manifestazione, oltre a far viaggiare un vero museo a cielo aperto valorizzando ulteriormente le eccellenze paesaggistiche, storiche, artistiche e architettoniche dei territori attraversati, ha un lodevole risvolto sociale. Viene riproposto, infatti, il progetto eco-solidale “Rimettiamoci in moto”, che si propone di promuovere azioni di riuso, riduzione e riciclo del materiale utilizzato durante l’intero evento, con l’obiettivo di renderlo ecosostenibile. Inoltre, verrà divulgata l’iniziativa congiunta tra la Lega del Filo d’Oro e ASI Solidale intitolata “SideCare”: sabato 15 ottobre, nei Centri della Lega del Filo d’Oro in tutta Italia, i sidecar storici regaleranno emozioni ai bambini disabili.
Ultima ma non meno importane iniziativa nell’ambito del Giro Motociclistico di Sicilia è l’asta benefica organizzata in partnership con Catawiki e composta da dieci lotti a due ruote di assoluto prestigio.
Fonte: Luca Gastaldi | responsabile ufficio stampa ASI – Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto