SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI Circuito Tricolore sbarca in Sardegna per la “Coppa Gentlemen Sardi”

GENTLEMEN, START YOUR ENGINES! ASI CIRCUITO TRICOLORE SBARCA IN SARDEGNA PER LA “COPPA GENTLEMEN SARDI”.

Si terrà in Sardegna dal 19 al 21 maggio la quinta delle quindici tappe di ASI Circuito Tricolore, il format di prestigio dell’Automotoclub Storico Italiano per la comunicazione e la valorizzazione del turismo a bordo di auto e moto storiche. Da un’isola all’altra: dopo il grande successo del Giro di Sicilia tocca all’Associazione Automoto d’Epoca Sardegna con la 16^ edizione della Coppa Gentlemen Sardi portare la passione per il motorismo storico in mezzo alla gente e nei luoghi più suggestivi d’Italia.

A 101 anni dalla prima e unica edizione della “Corsa Gentlemen Sardi”, si rinnova sull’Isola dei Quattro Mori la presenza delle auto più iconiche lungo un percorso che si sviluppa tra le province di Cagliari, Ogliastra e Nuoro. La partenza è da Tortolì, con attraversamento dei comuni di Arbatax, Loceri, Jerzu e Castiadas, per concludersi domenica 21 maggio con la passerella nella centralissima via Roma a Cagliari.

Tanta storia, dunque, e tanta voglia di vivere insieme il proprio amore per l’automobilismo storico, ma anche tanto turismo, cultura e folklore. Gli entusiasti organizzatori, infatti, hanno studiato prove d’abilità e una full immersion nella tradizione sarda con spettacoli e rappresentazioni tipiche per coinvolgere gli equipaggi giunti da numerose regioni d’Italia, a testimonianza dell’impegno profuso per mostrare al pubblico quanto di più bello la Sardegna ha da offrire.

Tra le auto al via, che rappresentano il meglio del patrimonio motoristico internazionale con brand come Alfa Romeo, Lancia, Porsche e Maserati, si possono citare alcune vetture particolari, come quelle della Polizia di Stato provenienti dall’Autocentro di Cagliari e di Padova, e una dei Carabinieri direttamente dal Comando di Roma.

Uno spettacolo assicurato che ASI Circuito Tricolore racconterà in tutte le sue fasi salienti e che supporta grazie al sostegno di partners fondamentali come Catawiki, Credem, Europ Assistance Italia S.p.A., Glasurit, Mafra, Per Te – Tua Assicurazioni, Ruoteclassiche e Sparco.

“La promozione turistica della Sardegna – ha dichiarato l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, durante la presentazione della Coppa Gentlemen Sardi – passa anche attraverso le manifestazioni caratterizzate da aspetti storico-culturali, come quella che vede protagoniste le auto storiche. La Regione ha colto un’altra importante opportunità per consolidare il progetto di destagionalizzazione dei flussi turistici e allungare la stagione.”

Fonte e foto: Luca Gastaldi | responsabile ufficio stampa ASI – Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto