SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI Circuito Tricolore 2023: inizia il tour!

AL VIA LA TERZA STAGIONE DI ASI CIRCUITO TRICOLORE. UN CALENDARIO DI 15 EVENTI PER UN AFFASCINANTE VIAGGIO SULLE STRADE D’ITALIA.
Sta per partire un nuovo, entusiasmante viaggio sulle strade d’Italia grazie alle 15 manifestazioni che compongono il calendario 2023 di ASI Circuito Tricolore, terza edizione di un format ormai collaudato che promuove la conoscenza e la valorizzazione dei territori a bordo di auto e moto storiche. Già patrocinato dai Ministeri delle Infrastrutture e Trasporti, del Turismo, della Cultura e dall’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), ASI Circuito Tricolore offre al pubblico e ai partecipanti un impareggiabile connubio di eccellenze del made in Italy: bellezze paesaggistiche e architettoniche, enogastronomia, proposte culturali e il buon vivere. Il tutto associato al fascino senza tempo dei veicoli storici.

Il primo evento in programma è “Valli e Nebbie” del Club Officina Ferrarese, dal 24 al 26 marzo a Ferrara con un’immersione nei paesaggi e nei sapori del Delta del Po e nelle bellezze storiche e architettoniche della città estense.
Gli appuntamenti proseguiranno il 22 e 23 aprile con le moto impegnate ne “Il Primavera di Augusto Farneti”, manifestazione intitolata all’indimenticato esperto e fondatore dello Sport Club Il Velocifero di Rimini, organizzatore del meeting dedicato alle moto costruite fino al 1963 che andranno alla scoperta dell’entroterra riminese. A metà maggio sarà la volta del “Giro di Sicilia – La Sicilia dei Florio” (Veteran Car Club Panormus) e della “Coppa della Perugina” (Club Auto Moto d’Epoca Perugino), seguite a stretto giro dalla “Coppa Gentlemen Sardi” (19-21 maggio, a cura dell’Associazione Auto Moto d’Epoca Sardegna).
Il mese di giugno propone, poi, un trittico imperdibile iniziando “Sulle strade della pugliesità doc” (1-4 giugno, Automotoclub Aste e Bilancieri di Bitonto), tornando in Emilia-Romagna per la “Vernasca Silver Flag” (9-11 giugno, Club Piacentino Auto Moto d’Epoca) e inseguendo sulle Dolomiti le sportive più blasonate che danno lustro alla “Leggenda di Bassano” (22-25 giugno, Circolo Veneto Auto Moto d’Epoca).
Ancora montagne, questa volta in Piemonte e in sella alle due ruote storiche, con “In moto sulle Alpi” organizzato dal Veteran Car Club Torino l’1 e 2 luglio; il fine settimana successivo gli appassionati non mancheranno al doppio appuntamento con “Abruzzo Gran Tour – Circuito di Avezzano”, occasione unica proposta dall’Abruzzo Drivers Club per rinverdire i fasti della “Settimana Marsicana” che negli anni ’50 portò nella regione la passione per i motori. A metà luglio auto e moto storiche condivideranno lo stesso evento: il “Concorso d’Eleganza di San Pellegrino Terme”, un vero “unicum” nel panorama nazionale che esalta l’evoluzione dello stile a due e quattro ruote.
ASI Circuito Tricolore non si ferma neppure ad agosto, quando le “storiche” viaggeranno in lungo e in largo sulle strade delle Marche: auto anteguerra protagoniste di “Sibillini e Dintorni” (23-26 agosto, Scuderia Marche Club Motori Storici) e moto costruite fino al 1960 alla “Rievocazione Storica del Circuito Chienti e Potenza” (25-27 agosto, Circolo Auto Moto Veicoli d’Epoca Marchigiano “L. Scarfiotti”).
Infine, la stagione si concluderà in autunno con il “Gran Tour dell’Elba” (29 settembre-1° ottobre, Club Balestrero Veteran Motor Car di Lucca) e con il “Giro Motociclistico di Sicilia” (5-9 ottobre, Club Auto Moto d’Epoca “F. Sartarelli” di Trapani).

Nel 2022, gli eventi di ASI Circuito Tricolore hanno attraversato 200 comuni italiani con 1.200 equipaggi valorizzando una formula di successo sostenuta da partner prestigiosi come Catawiki, Credem, EuropAssistance, Mafra, Per Te – Tua Assicurazioni e Sparco.
Fonte e foto: Luca Gastaldi responsabile ufficio stampa ASI – Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto