SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI a Mandello del Lario per le giornate mondiali Guzzi

Dopo un anno di attesa, a causa delle restrizioni che nel 2021 impedirono di festeggiare il secolo di Moto Guzzi, ecco finalmente a Mandello del Lario la grande festa, la più attesa: Moto Guzzi insieme al Comitato Motoraduno Internazionale stanno preparando un evento che merita davvero il titolo di “imperdibile”. Anche l’Automotoclub Storico Italiano sarà protagonista dall’8 all’11 settembre all’appuntamento irrinunciabile per ogni fan del marchio dell’Aquila e per ogni amante del motociclismo e delle belle moto. Mandello del Lario – che ospita la storica sede della Moto Guzzi – diventerà il centro mondiale della passione motociclistica, perché Moto Guzzi rappresenta un patrimonio di storia, tecnologia, stile e fascino che non ha eguali, in grado di coinvolgere ed emozionare trasversalmente ogni generazione.
Per una ricorrenza così importante l’appuntamento sarà doppio: dopo undici anni dall’ultima edizione tornano infatti le GMG – Giornate Mondiali Guzzi e si affiancano al Motoraduno Internazionale Città della Moto Guzzi. Due eventi spettacolari che promettono una serie di appuntamenti da non lasciare scoperto neanche un attimo in un weekend che si annuncia unico per celebrare la passione Moto Guzzi sia nella fabbrica di via Parodi 57, sia nell’intera Mandello del Lario.
Lo stand dell’ASI accoglierà tutti gli appassionati proprio di fronte all’ingresso dello stabilimento Guzzi e la Federazione segnala, in particolare, l’inaugurazione ufficiale dell’evento prevista giovedì 8 settembre alle 20.30 presso il Cinema Teatro De Andrè con la proiezione del reportage “Viaggio nelle Città dei Motori” – che ha visto il passaggio anche alla sede ASI di Torino, a Villa Rey – e la successiva proiezione del già celebre docufilm “Il coraggio di andare oltre”, in programma venerdì 9 settembre alle 21.00 in piazza Leonardo da Vinci a Mandello del Lario.
PROGRAMMA COMPLETO DELL’EVENTO
Mercoledì 7 settembre 2022
FUORIRADUNO
Dalle 10.00 alle 21.00, Piazzale Stazione
Ema Angius free style show e Muro della Morte (Wall of Death) show; Mandello città dei Motori – associazione Bimbi in Moto – Test mini moto elettriche per i piccoli
Ore 9.00
Moto Tour dei 4 musei- Associazione G.A.MAG – ODV – Piazzale Guzzi
Dalle 19.30 alle 24.00
Officina Giorgio Ripamonti – La festa del prototipo Guzzi-Parodi – Via Cavour
Giovedì 8 settembre 2022
Dalle 10.00 alle 21.00, Piazzale Stazione
Ema Angius free style show e Muro della Morte (Wall of Death) show; Mandello città dei Motori – associazione Bimbi in Moto – Test mini moto elettriche per i piccoli
Dalle 10.00 alle 18.00, Lido Comunale
Mostra – Retrò Village
Dalle 10.00 alle 22.00, Via Cavour
Officina Giorgio Ripamonti – La festa del prototipo Guzzi-Parodi
Ore 15.00, Piazza L. Da Vinci
Inizio raduno
Dalle 15.00 alle 20.00, Piazza Garibaldi
Le vie del Naco – Una Guzzi come compagna di viaggio, compagna di avventura
Dalle 15.00 alle 19.00, Piazza L. da Vinci
Esposizione Moto Storiche, esposizione opere concorso fumetto “La nascita di un mito”
Ore 18.00
Inaugurazione segnavia Città dei Motori
Ore 21.00, Piazza Mercato
Spettacolo musicale
Ore 21.00, Piazza L. Da Vinci (Teatro Comunale)
RIPARTIAMODA100 – il ritorno della carovana del Moto Velo Club Lecco dal giro delle città dei motori

Venerdì 9 settembre 2022
Dalle 10.00 alle 21.00, Piazzale Stazione
Ema Angius free style show e Muro della Morte (Wall of Death) show; Mandello città dei Motori – associazione Bimbi in Moto – Test mini moto elettriche per i piccoli
Dalle 10 alle 18.00, Piazza L. da Vinci
Esposizione Moto Storiche, avviamento moto storiche
Dalle 9.00 alle 22.00, Via Cavour
Officina Giorgio Ripamonti – La festa del prototipo Guzzi-Parodi
Dalle 10.00 alle 18.00, Piazza L. da Vinci
Esposizione opere concorso fumetto “La nascita di un mito”
Dalle 10.00 alle 18.00, Lido Comunale
Mostra – Retrò Village
Dalle 15.00 alle 20.00, Piazza Garibaldi
Le vie del Naco – Una Guzzi come compagna di viaggio, compagna di avventura
Dalle 10.00 alle 18.00
Visita alla Torre Maggiana
Dalle 10.00 alle 22.00, Piazza Garibaldi
Stand customizzatori
Dalle 16.30 alle 19.00
Gruppo Manzoniano Lucie – Giro con le tipiche barche del lago di Como
Ore 21.00, Piazza L. da Vinci
Proiezione film “Il coraggio di andare oltre”
Ore 21.00, Piazza Mercato
Spettacolo musicale
Sabato 10 settembre 2022
Dalle 10.00 alle 18.00, Piazza L. da Vinci
Esposizione Moto Storiche, avviamento moto storiche, esposizione opere concorso fumetto “La nascita di un mito”
Dalle 9.00 alle 22.00, Via Cavour
Officina Giorgio Ripamonti – La festa del prototipo Guzzi-Parodi
Dalle 10.00 alle 21.00, Lido Comunale
Mostra – Retrò Village
Dalle 10.00 alle 21.00, Piazzale Stazione
Mandello città dei Motori – Associazione Bimbi in Moto – Test mini moto elettriche per i piccoli – Ema Angius free style show e Muro della Morte (Wall of Death) show
Dalle 10.00 alle 20.00, Piazza Garibaldi
Le vie del Naco – Una Guzzi come compagna di viaggio, compagna di avventura
Dalle 10.00 alle 18.00
Visita alla Torre Maggiana, visita chiesa di San Giorgio
Dalle 10.00 alle 22.00, Piazza Garibaldi
Stand customizzatori
Dalle 16.30 alle 19.00
Gruppo Manzoniano Lucie – Giro con le tipiche barche del lago di Como
Ore 21.00, Piazza Mercato
Spettacolo musicale
Domenica 11 settembre 2022
Dalle 9.00 alle 18.00, Via Cavour
Officina Giorgio Ripamonti – La festa del prototipo Guzzi-Parodi
Dalle 10.00 alle 18.00, Piazzale stazione
Mandello città dei Motori – Associazione Bimbi in Moto – Test mini moto elettriche per i piccoli – Ema Angius free style show e Muro della Morte (Wall of Death) show
Dalle 10.00 alle 13.00, Piazza L. Da Vinci
Esposizione Moto Storiche, avviamento moto storiche
Dalle 10.00 alle 18.00, Lido Comunale
Mostra – Retrò Village
Dalle 10.00 alle 14.00, Piazza Garibaldi
Le vie del Naco – Una Guzzi come compagna di viaggio, compagna di avventura
Dalle 10.00 alle 12.00
Visita alla Torre Maggiana, visita chiesa di San Giorgio
Ore 15.00, Piazza del Mercato
Estrazione lotteria Motoraduno Internazionale e premiazione concorso fumetto – Saluti e chiusura Raduno
Fonte e foto: Luca Gastaldi responsabile ufficio stampa ASI – Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport reduce dalla Salita del Costo. Ora il Rally Costa Smeralda Storico

Archiviati gli impegni della Salita del Costo e Rally della Marca il team dei fratelli Balletti si concentra sull’imminente Rally Costa Smeralda Storico dove sarà presente con due vetture Due sono stati gli appuntamenti sportivi dello scorso fine settimana per la Balletti Motorsport, entrambi in Veneto. Si sono infatti disputati, nell’ordine, il Rally della Marca

Pata Talenti Azzurri FMI: Race Report weekend del 5 e 6 aprile 2025

Successi nel Mondiale Enduro di Alberto Elgari e Francesca Nocera, Nicolò Alvisi sul podio dell’Europeo Motocross EMX125. Archiviata la Presentazione 2025 tenutasi presso il Macron Campus nella giornata di martedì 1° aprile, i Pata Talenti Azzurri FMI sono tornati in azione per un weekend di gare che ha riservato molteplici soddisfazioni in tutte le specialità

Nervi cornice di successo per Ruote nella Storia

L’Automobile Club Genova ha raggiungo l’entusiasmo e la soddisfazione di tutti i presenti con all’edizione 2025 di Ruote nella Storia, targata anche quest’anno Tour dei Rolli. L’Ente presieduto da Carlo Bagnasco coadiuvato alla direzione da Raffaele Ferriello ha deciso di onorare il format nato sotto l’egida di ACI Storico e Automobile Club d’Italia, offrendo come

error:
Torna in alto