SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ART Motorsport 2.0 “di classe” al Rally Città di Scandicci

La scuderia di Lamporecchio archivia l’appuntamento del fine settimana conquistando la vittoria di classe Rally4/R2 ed il terzo gradino del podio S1600.
ART Motorsport 2.0 si è congedata dall’asfalto del Rally Città di Scandicci – Colli fiorentini brindando alla vittoria di classe di Fabrizio Russi, tornato al volante della Peugeot 208 R2 schierata dal team Cacciavite Motorsport ed affiancato – per la prima volta – da Leonardo Matteoni. Al primo impegno della stagione sportiva, il portacolori del sodalizio di Lamporecchio è riuscito a concretizzare il miglior risultato in una delle categorie più partecipate, carica di contenuti qualitativi e numerici. Un feeling, quello tra il driver e la vettura schierata da Cacciavite Motorsport, maturato chilometro dopo chilometro in condizioni di elevato contenuto tecnico, con il fondo che è stato condizionato dall’instabilità meteorologica del weekend. Una gara in salita, quella di Russi, attardato nelle prime fasi di gara da una scelta di gomme non congeniale alle condizioni dell’asfalto.
Terzo, sul podio di classe S1600, si è elevato Luca Fagni. Il driver, affiancato da Alessandro Massaro, è tornato ad esprimersi sulla Renault Clio pagando, di fatto, il passaggio da una vettura a trazione integrale ad un esemplare a due ruote motrici, messo a disposizione da Laserprom 015. Le condizioni di viscido proposte dall’appuntamento fiorentino hanno limitato la performance del pilota di Lamporecchio, non precludendogli comunque l’arrivo di un contesto di elevata selettività. Dopo un avvio aggressivo e redditizio nella giornata inaugurale, archiviata con la leadership di classe S1600, Stefano Leporatti si è visto costretto a recriminare alla domenica, lamentando una scelta di gomme non adeguata – costata la perdita del vantaggio acquisito in precedenza – ed il ritardo accumulato sul secondo passaggio di “Poppiano”, a causa di un contatto costato quattro minuti sul chrono. Un gap che ha portato il driver, affiancato da Maurizio Maccioni, ad abbandonare il confronto.
Nella foto (Amicorally): Fabrizio Russi in azione e sul podio.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto