SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Arresta a sorpresa vince il 28° Slalom Rocca di Novara

Le particolari condizioni meteo hanno sovvertito il pronostico, consentendo il successo del marsalese su Gloria B8 Suzuki , grazie ad una seconda manche super. Secondo Puglisi che fa il pieno di punti tricolori, davanti a Venanzio, riducendo il gap in campionato. Successo organizzativo della Top Competition con tanto pubblico sul percorso, nonostante la giornata uggiosa.

Colpo di scena al 28° Slalom Rocca di Novara: il trapanese di Marsala Salvatore Arresta alla guida della Gloria B8 ha trionfato col punteggio di 142,33 nella gara organizzata dalla Top Competition, valida come terzo round del Campionato Italiano e Siciliano. Al secondo posto il catanese di Giarre Michele Puglisi su Radical SR4 1600 che ha chiuso col punteggio di 143,97 risultando il migliore dei piloti iscritti al Tricolore e terzo il campano Salvatore Venanzio anche lui su Radical che ha siglato 144,36.

Risultato assolutamente imprevedibile, a causa delle condizioni meteo variabili che hanno interessato la zona dei Peloritani sin dalle prime battute della gara. Tra i piloti nessuna strategia: c’è stata grande competizione per mettere al sicuro il risultato già dall’inizio. Puglisi ha firmato il miglior tempo della prima manche con Venanzio subito dietro e terzo l’altro marsalese Girolamo Ingardia, anche lui su Gloria. Alle loro spalle il veterano Luigi Vinaccia su Osella Pa 9/90 e quinto, fino a quel momento, Salvatore Arresta.

Nel momento clou della seconda manche una leggera pioggia durata pochi minuti ha rimescolato le carte, con Arresta che ha segnato il miglior tempo, grazie ad un prestazione davvero entusiasmante e gli altri che hanno completato il percorso evitando rischi che avrebbero compromesso l’esito della gara.

Molti hanno preferito evitare di cimentarsi nella terza manche nella quale l’asfalto ormai era poco praticabile, dati gli assetti iniziali configurati.

Arresta in premiazione ha dichiarato: “Sono felice per questo successo, il mio primo in una gara valida anche per il Campionato Italiano. Ho azzeccato la scelta di gomme e ho potuto dare la zampata vincente.

Puglisi soddisfatto per il risultato ottenuto a sua volta ha così commentato la sua prestazione. “ per me erano importanti i punti tricolore e quindi va bene così, non valeva la pena rischiare di compromettere tutto quando ormai pioveva.

Venanzio ha dichiarato: “è andata così, ogni gara fa storia a se. Sono comunque primo in campionato , ma siamo solo all’inizio e i conti si fanno alla fine”.

Quarto è risultato Girolamo Ingardia, anche lui autore di una buona prova, ma che non gli ha consentito la gioia del podio, mentre quinto, l’esperto Gianluca Vinaccia che non ha potuto sfruttare al meglio la potenza del suo 2000c.c Honda. Sesta piazza in rimonta per Gianluca Miccio, su Radical SR4 Suzuki, dopo essere incappato in una penalità durante la prima manche. Settimo e Ottavo Domenico De Gregorio e Giuseppe Bellini anche loro al volante delle apprezzate biposto inglese. Chiudono la top ten Antonino Di Matteo su Gloria C8 e Alfredo Giamboi, ottimo primo di gruppo Slalom Speciale, su Fiat X 1/9.

Negli altri gruppi: Sebastiano Calvo ha primeggiato fra le vetture estreme Silhouette del gruppo E2SH su Fiat 500 Sporting, come Luca Sinagra fra i Kart Cross 600 del Gruppo VSTM.

Giuseppe Messina si è imposto in E1 Italia su Renault Clio Cup 2000, davanti a Salvatore Castorina su Fiat 500 Sporting e a Marco Gammeri su Renault Clio RS.

Il driver e preparatore di casa Michele Ferrara ha dominato il gruppo A con la Peugeot 106 di classe 1600, mentre l’under 23 Mattia Tirintino è stato leader dell’affollatissimo gruppo N anche lui con la francesina del Leone, seguito da Giacomo Benenati su Renault Clio 2000 e Marco Cannino su Citroen Saxò.

Prestazione da vero Top driver per Ignazio Bonavires in RS + a bordo della Peugeot 106, mentre fra le Racing Start spicca Alfio La Pace su Fiat 500.

La Top Competition, dopo il successo odierno che ha visto grande partecipazione sia in termini di protagonisti che di pubblico, dà appuntamento al Tricolore Slalom in programma i prossimi 14-15 ottobre, per la 28^ edizione dello Slalom Torregrotta- Roccavaldina.

CLASSIFICA DEL 28° SLALOM ROCCA DI NOVARA: 1 Salvatore Arresta(Gloria B8) 2’22”33; 2 Michele Puglisi( Radical SR4) a 1”64; 3 Salvatore Venanzio (Radical SR4) a 2”03; 4 Girolamo Ingardia (Gloria B8) a 2”04, 5 Luigi Vinaccia( Osella Pa 9 /90) a 2”86.
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto