SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

“Argento vivo” per Christopher Lucchesi al Rally di Roma Capitale

Il portacolori della scuderia Pintarally Motorsport, a bordo della Peugeot 208 Rally4 del Team GF Racing gommata Pirelli, ha proseguito la striscia di risultati utili nel tricolore, confermandosi al secondo posto nel campionato due ruote motrici.
Con al fianco Enrico Bracchi sempre più in feeling ed assai motivato, questa quinta prova tricolore stagionale, valida pure per il Campionato europeo rally ha dato indicazioni tecniche e sportive importanti.

Era un crocevia importante, per Christopher Lucchesi, il Rally di Roma Capitale, corso questo fine settimana andato in archivio e l’appuntamento è stato portato a termine alla perfezione, dal giovane di Bagni di Lucca, con un pregevole secondo posto di due ruote motrici, che lo consolida al secondo posto di campionato, quando mancano due prove al termine e con la classifica ancora molto corta ed essendosi avvicinato alla vetta a soli 6,5 punti dal leader.
Il portacolori della Scuderia Pintarally Motorsport, con la Peugeot 208 Rally4 di GF Racing, gommata Pirelli, assecondato dal piacentino Enrico Bracchi, ha affrontato con la mentalità e la tattica idonee quella che era la quinta prova del Campionato Italiano Assoluto Rally e quinta pure della corsa continentale, la prova più dura della stagione. Per questo serviva un approccio diverso che dalle altre competizioni sinora affrontate e l’aver mentalizzato questo, ha portato Lucchesi jr, ad una nuova soddisfazione sia sotto l’aspetto puramente sportivo ma anche tecnico/tattico.
Reduci da uno sfortunato finale di gara al precedente impegno di Verona dello scorso giugno, per Lucchesi e Bracchi la gara romana è stata anche quella della conferma di una notevole maturità ed affiatamento di equipaggio in abitacolo, per tre giorni di gara hanno tenuto bene alla pressione degli avversari come anche a quella delle tante e diverse difficoltà date dall’appuntamento continentale, con strade ad elevato rischio di forature. Una corsa che ne ha elevato, come anche per gli altri italiani in gara, il livello decisamente alto nei confronti dei competitor che partecipano al campionato europeo.
INTERVENTO DI CHRISTOPHER LUCCHESI: “Sapevamo che questo di Roma poteva essere un crocevia importante del campionato, per questo lo abbiamo approcciato con la dovuta tranquillità e cautela, la minima distrazione, il minimo errore poteva essere fatale. Lo abbiamo dunque affrontato senza troppo farci impensierire dal cronometro e dal ritmo degli avversari, ma solo guardando ad uscirne indenni, quindi con la mente al campionato. Di certo volevamo di più, avevamo a disposizione un pacchetto vettura al top, purtroppo poi l’andare dei chilometri di prove su un percorso estremamente difficile ci ha guardati in faccia.  Poi, il caldo era una sofferenza sia per noi come equipaggio che per la vettura, per cui abbiamo anche guardato a preservare la meccanica. Ne siamo usciti indenni, da Roma, per cui non possiamo che essere soddisfatti del lavoro svolto e di come abbiamo corso, ci siamo avvicinati al vertice, ci sono ancora due gare e c’è da scartare il peggior risultato, sarà dunque un finale “caldo”. Ringrazio di cuore la squadra, come sempre perfetta in tutto, ci ha sempre supportati al meglio in ogni decisione e ci ha messo a disposizione una 208 come al solito impeccabile.
Poi il mio copilota Bracchi, con il quale in gara si hanno sensazioni uniche, la mia famiglia che mi dà un supporto inimmaginabile e spero con tutto questo di gratificare l’impegno loro, della scuderia e dei partner che ci permettono di essere qui, in un palcoscenico unico come quello tricolore”.
 
Lucchesi jr prosegue anche per questo 2024 il proprio ruolo di “ambasciatore” del patrimonio e della cultura di Bagni di Lucca, conferitogli da tempo dall’Amministrazione Comunale. Impegno e responsabilità importanti, per Christopher che, onorato di questo patrocinio, per l’intera stagione proseguirà il proprio impegno al massimo possibile per promuovere e valorizzare il territorio che lo ha visto nascere e crescere. 
 
CLASSIFICA CIAR DUE RUOTE MOTRICI  RALLY DI ROMA CAPITALE: 1.Cogni; 2.Lucchesi+1:15.6 3.Vigliaturo+3:35.7 4.Strabello+4:51.6 5.Fiore+4:52.7 6.Rendina+7:13.8
 
CLASSIFICA CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO RALLY-DUE RUOTE MOTRICI (dopo cinque prove):
1. Pisani 67,5;  2. Lucchesi 61; 3. Cogni 58,5; 4. Vigliaturo 43.
 
Il prossimo impegno di Lucchesi-Bracchi sarà il Rally 1000 Miglia, in provincia di Brescia, il 13 e 14 settembre.
 
Foto Amicorally
UFFICIO STAMPA
Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto