SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Argento, bronzo e top ten per Ateneo Motorsport a Sortino

Francesco Conticelli e Samuele Cassibba esaltano il sodalizio palermitano sul podio del 4° Round di Campionato Italiano Velocità Montagna, applausi per i loro papà Vincenzo e Giovanni, vincitori del passato nella corsa Aretusea. L’ottima prestazione di Scola in gara 2 annulla lo stop in gara 1.
La XXXIX Val d’Anapo Sortino è d’argento e di bronzo per l’Ateneo Motorsport, che ha piazzato 4 piloti in top ten.
Francesco Conticelli che ritornava sul tracciato con pochissimi chilometri alle spalle, quindi come fosse all’esordio, ha ottenuto un ottimo risultato chiudendo alle spalle del vincitore in recupero. Lo score dei suoi tempi parlano chiaro sul passo dei 3 minuti e 20 secondi le prove, nelle quali ha opportunamente regolato la vettura, poi la seconda prestazione assoluta in gara 1 ed il nitido successo di gara 2 che rappresenta la seconda prestazione di sempre sul tracciato. Una crescita eclatante, che evidenzia la grande capacità del trapanese di apprendistato e miglioramento oltre che il potenziale della Nova proto NP 01 3000 Zytek che sembrava “esagerata” sul tracciato stretto ed invece si è rivelata perfetta.
Davvero eccellenti le prestazioni del comisano Samuele Cassibba, che con la Nova Proto Np 01-02 Syinrgy, ha centrato l’alloro di classe 2000, oltre al terzo posto assoluto, migliorando in gara 1 il crono, con cui aveva fatto sua la precedente edizione della Sortino.
Applausi a scena aperta per Vincenzo Conticelli e Giovanni Cassibba e le loro Osella 3000, sono tornati da vincitori e hanno dimostrato di essere dei campioni piazzandosi rispettivamente al sesto e ottavo posto assoluto.
Un vero peccato non trovare fra i classificati della XXXIX Val d’Anapo Sortino Domenico Scola costretto allo Stop in gara 1 per un problema alla distribuzione, ma molto competitivo in gara 2. Il forte driver calabrese ha comunque continuato la fase di evoluzione della sua Osella, assistita da Samo Competition, con cui può comunque mirare a tornare al vertice della classe 2000.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto