SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Aprono le iscrizioni al Valsugana Historic Rally

Da mercoledì 29 e fino a giovedì 20 aprile sarà possibile inviare l’iscrizione all’undicesima edizione del rally storico che, assieme alle numerose validità, darà anche il via al T.R.Z. della Seconda Zona. Dopo dieci edizioni, la forzata decisione di annullare la regolarità sport.

Iscrizioni al via per l’undicesima edizione del Valsugana Historic Rally che sarà orfano dell’abbinata gara di regolarità sport che per dieci edizioni aveva, con successo, affiancato il rally storico. Di comune accordo Manghen Team, Team Bassano e Autoconsult & Competition, valutate le reazioni dei conduttori della specialità a seguito delle variazioni regolamentari in atto, hanno concordato di concentrare tutte le energie sul solo rally che si propone ad una vasta platea di piloti, forte anche delle numerose validità acquisite.
Dalle 8 di mercoledì 29 marzo e fino alle 18 di giovedì 20 aprile sarà quindi possibile inviare le iscrizioni secondo le modalità in vigore; successivamente, sabato 22, verranno consegnati i road-book ai concorrenti del rally presso il Bar del Borgo dalle 9 alle 15 e autorizzate le ricognizioni del percorso, consentite fino alle 19 e dalle 9 alle 15 dell’indomani, domenica 23 aprile.
Venerdì 28 aprile sarà il Centro Sportivo di Borgo Valsugana ad ospitare le verifiche sportive e tecniche con inizio alle 15 e fino alle 19; l’esposizione dell’orario di partenza, alle 20, concluderà la prima giornata. Confermata la possibilità di parcheggiare durante la notte le vetture da gara all’interno del Centro, che sarà dotato di apposita sorveglianza.
La partenza è programmata alle 8.31 di sabato 29 dal centrale Ponte Veneziano, con le vetture del Trofeo A112 Abarth Yokohama che, rispettando la tradizione del Valsugana, scatteranno prima delle altre vetture del rally. L’ultimo controllo orario è previsto alle 18 e, sempre dal caratteristico ponte sul fiume Brenta risalente al quindicesimo secolo, a seguire si svolgeranno le premiazioni nella zona dell’arrivo.
Quello trentino sarà il primo rally valevole per il T.R.Z. della Seconda Zona ACI Sport, quella che comprende anche il Veneto ed il Friuli Venezia Giulia. Gara d’esordio anche per il Trofeo Rally ACI Vicenza, mentre per il Trofeo A112 Abarth Yokohama sarà il terzo round, a cui si sommano il secondo appuntamento sia per il Memory Fornaca, sia per il nuovo Michelin Trofeo Storico 2023.
Ulteriori informazioni e i documenti di gara al sito web https://www.valsuganahistoricrally.it/
Fonte: Ufficio Stampa Valsugana Historic Rally Andrea Zanovello
Foto: Matteo Pittarel

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto