SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Aprilia torna e vince nel deserto

IN SELLA ALLA APRILIA TUAREG, JACOPO CERUTTI CENTRA UN CLAMOROSO SUCCESSO NELLA PRIMA TAPPA DELLA AFRICA ECO RACE, DA NADOR A BOUDNIB, IN MAROCCO.
UN RISULTATO STORICO PER APRILIA, ULTIMA CASA ITALIANA A VINCERE UNA TAPPA ALLA DAKAR, NEL 2012, E OGGI NUOVAMENTE PROTAGONISTA NEI RALLY RAID.
ALLA PRIMA ESPERIENZA NEL DESERTO FRANCESCO MONTANARI, CON L’ALTRA TUAREG AL VIA, CHIUDE LA PRIMA GIORNATA DI GARA CON UN BUON 11° POSTO.

Aprilia è tornata ufficialmente a gareggiare oggi nel deserto africano, e lo ha fatto in grande stile: vincendo. In sella alla Aprilia Tuareg, Jacopo Cerutti ha centrato il successo nella prima tappa della Africa Eco Race, da Nador a Boudnib, in Marocco.
Una giornata storica per tutta Aprilia Racing, che insieme a GCorse ha avviato meno di un anno fa l’ambizioso progetto “Back to Africa”, mirato a riportare il marchio Aprilia nei grandi rally raid africani.
Non c’era modo migliore per Aprilia per tornare a competere sulle mitiche piste del deserto africano, che già l’avevano vista grande protagonista nel triennio 2010-2012 (Aprilia è ancora oggi l’ultima casa italiana ad aver vinto una tappa della Dakar, nel 2012).
Un traguardo che è merito – oltre che dell’esperienza e della velocità di Jacopo Cerutti – delle grandi doti fuoristradistiche di base di Aprilia Tuareg, moto già vincitrice all’esordio nel Campionato Italiano Motorally e alla quale sono bastati pochi mesi di sviluppo per rivelarsi subito vincente in uno dei rally raid più impegnativi del mondo.
La prima tappa, di 598 km, ha visto i piloti impegnati in 174 km di prove speciali, al termine dei quali Jacopo Cerutti è riuscito a distanziare di quasi 2 minuti i due rivali più accreditati, Alessandro Botturi e Pol Tarres, entrambi su Yamaha.
Alla sua primissima esperienza in gara nel deserto, Francesco Montanari, con l’altra Aprilia Tuareg, ha chiuso la prima giornata di gara con una buona undicesima posizione, a poco più di 15 minuti dal più esperto compagno di squadra e molto vicino alla top five.
Domani la carovana affronterà la seconda tappa, da Boudnib a Mhamid, per un totale di 425 km di cui ben 383 di prove speciali.

JACOPO CERUTTI
“È molto bello iniziare questa avventura davanti a tutti: come avevo detto alla vigilia speravo di poter primeggiare in qualche tappa, e riuscirci subito ci dà una grande carica in vista dei prossimi giorni di gara. È stata una tappa senza grosse insidie, con tratti lenti alternati ad altri più veloci e con un terreno abbastanza piatto, ma abbastanza complicata dal punto di vista della navigazione. Tanti piloti hanno commesso qualche errore, io probabilmente un po’ meno e ciò mi ha aiutato. Con la moto mi sono trovato subito a mio agio, mi ha permesso di impostare subito un buon ritmo e così alla fine è arrivata questa bella vittoria. Aver riportato Aprilia al successo nel deserto africano mi inorgoglisce e mi godo il momento, ma la testa è già alla tappa di domani! (oggi, ndr)”.
FRANCESCO MONTANARI
“Essendo la mia prima esperienza in una gara di questo tipo posso essere soddisfatto del risultato di oggi. Ho cercato di guidare pulito, senza strafare, e ciò mi ha permesso di mantenere un buon ritmo per tutto l’arco della tappa. Peccato soltanto per un errore di navigazione nelle fasi iniziali: la polvere sollevata dal pilota partito davanti a me, al quale mi stavo già avvicinando, mi ha fatto sbagliare una svolta e ciò mi ha fatto perdere un paio di minuti. Per il resto non ci sono stati particolari problemi, la moto va molto bene quindi guardo con grande fiducia alla tappa di domani! (oggi, ndr)”. 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto