SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Aprilia e il Gruppo Piaggio donano 200mila euro alla Protezione Civile, in favore delle comunità dell’Emilia Romagna colpite dalla alluvione

GRAZIE AGLI OLTRE QUINDICIMILA FANS ACCORSI A MISANO, DA APRILIA ALL STARS ARRIVA UN AIUTO CONCRETO ALLA TERRA DEI MOTORI. I PILOTI MOTOGP DI APRILIA RACING PROTAGONISTI IN PISTA E NEL PADDOCK NELLA GARA DI SOLIDARIETÀ, CON LE ASTE BENEFICHE DEGLI AMBITISSIMI CIMELI RACING.

Il popolo dei fans di Aprilia ha risposto alla grande alla chiamata in favore dell’Emilia Romagna, terra dei motori, nel cuore di ogni appassionato. In oltre quindicimila hanno invaso il paddock del Misano World Circuit, in occasione di Aprilia All Stars, evento di amore per il motociclismo e di solidarietà, per portare un aiuto concreto alle comunità colpite dalla alluvione.
Il clima di festa dei motori di Aprilia All Stars si è sposato perfettamente con la gara di solidarietà, grazie anche alla presenza della Marina Militare e dei suo affascinanti elicotteri che sono protagonisti nell’opera di soccorso all’Emilia Romagna.
Le migliaia di appassionati sono state accolte dallo spettacolo delle MotoGP in pista coi piloti Aprilia Aleix Espargaró, Maverick Viñales, Lorenzo Savadori, Miguel Oliveira e Raul Fernandez. E con loro vere leggende come Max Biaggi e Loris Capirossi e Alex Gramigni, Campioni Mondiali con Aprilia. L’animazione di radio DeeJay e M2O ha inondato il paddock di musica ed eventi.
Il Gruppo Piaggio e Aprilia hanno donato un contributo di 10 euro per ogni appassionato intervenuto a Misano e a questo si è sommato il ricavato dalle molte iniziative di raccolta fondi che hanno coinvolto piloti e pubblico in una vera gara di solidarietà, che ha portato alla cifra finale di 200mila euro che andranno alla Protezione Civile dell’Emilia Romagna.
I piloti Aprilia hanno destinato ad aste benefiche loro oggetti da gara come i caschi, tute, stivali. Veri e rari cimeli, estremamente ambiti dagli appassionati di motorsport, che hanno contribuito alla raccolta, con le loro offerte e i loro acquisti, anche della richiestissima t-shirt ufficiale dell’evento.

La straordinaria giornata di solidarietà si è accompagnata al tradizionale spettacolo in pista. Sul tracciato del MWC si sono alternate le esibizioni delle RS-GP, guidate dai piloti Aprilia MotoGP, delle superbike RSV4 fino alle leggendarie 250 2T. Come sempre le quarto di litro, che hanno portato al palmares di Aprilia 18 titoli mondiali e 143 vittorie nei GP, sono state tra le moto più ambite dai piloti.
Il momento clou per gli sportivi appassionati di Motomondiale è stata ovviamente l’esibizione in pista delle RS-GP 2023, la MotoGP di Aprilia protagonista del mondiale.
Per tutti gli appassionati motociclisti, per gruppi di amici e anche per le molte famiglie accorse, è stata una giornata di festa, ricca di occasioni di divertimento che hanno spaziato dai test delle moto della gamma Aprilia 2023 alla fantastica animazione condotta dal grande palco, e per tutta la giornata, dalle star di radio Deejay e M2O. Fino alla performance live di Albertino che ha fatto ballare tutto il paddock e alla estrazione che ha premiato il fortunato vincitore di una fiammante Aprilia Tuareg 660.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto