SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Apre le iscrizioni Il “Ciocchetto”, classico appuntamento pre-natalizio (16-18 dicembre)

ADESIONI APERTE FINO A VENERDI’ 9 DICEMBRE. NOVITA’ NEL PERCORSO DI GARA, CON SEDICI PROVE SPECIALI DISTRIBUITE IN DUE TAPPE. AMMESSE AL VIA VETTURE MODERNE (WRC PLUS COMPRESE) E LE MACCHINE STORICHE.
Si avvicina il periodo natalizio e, per chi ama i rally, l’associazione è immediata con Il Ciocchetto Event, il rally che da ben trentuno anni raduna a Il Ciocco – nella atmosfera resa suggestiva dal panorama incantevole e dalle eleganti decorazioni natalizie – equipaggi, addetti ai lavori e amici per una gara vera, tutta all’interno della Tenuta Il Ciocco, ma anche per scambiarsi gli auguri per le Feste.
Anche quest’anno Il Ciocchetto, con la sua data dal 16 al 18 dicembre, si colloca, come consuetudine, nella settimana che precede le feste di Natale.
Le iscrizioni si aprono oggi, lunedì 7 novembre, con la chiusura prevista per venerdì 9 dicembre.
Ammesse al via le vetture moderne di tutti i gruppi, comprese le World Rally Car, anche le “Plus”, così come le vetture storiche, che gli Organizzatori sperano di avere al via in buon numero.
IL PROGRAMMA DE IL CIOCCHETTO EVENT 2022: SEDICI PROVE SPECIALI IN DUE TAPPE
La novità principale de Il Ciocchetto Event 2022 è che le prove speciali diventano ben sedici, suddivise in due tratti cronometrati, da ripetere quattro volte, per ognuna delle due tappe. Sono 39,40 i km di speciali, su un percorso totale di 84,47 km, interamente su fondo asfaltato.
Per agevolare il rientro di team ed equipaggi al termine della gara, “Il Ciocchetto Event” conferma, come lo scorso anno, lo svolgimento in due tappe, tra il sabato e la domenica, segnatamente il 17 e 18 dicembre, ma comprimendo l’ora di arrivo finale della domenica alle ore 14.45, con premiazione conclusiva alle ore 17.30.
La prima tappa prenderà il via sabato 17 alle ore 13.30, dallo Stadio del Ciocco, con arrivo alle ore 19.46 al Parking 2.
La seconda tappa scatterà domenica 18, alle ore 8.00 con arrivo finale alle ore 14.46.
Direzione di Gara e Sala Stampa saranno ubicate presso Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & SPA.
IL CIOCCHETTO, IL RALLY INVENTATO DA ICIO PERISSINOT.
C’è un premio, a Il Ciocchetto Event, ambito quanto la coppa del primo assoluto, e che non manca mai di suscitare grande emozione nel vincitore. È il Trofeo, artistico quanto prestigioso che, dal 2004, è dedicato al ricordo di Maurizio Perissinot, che viene consegnato al navigatore primo classificato. E che ogni navigatore vorrebbe avere in bacheca.
Maurizio Perissinot ha lasciato ricordi indelebili, tanti amici e un patrimonio di idee e “invenzioni” che, da quel dicembre 2004 in cui un male implacabile lo portò via, lo staff organizzativo dei rally al Ciocco ha sempre tutelato e cercato di portare avanti con lo stesso spirito. Come Il Ciocchetto, andato sempre in scena sulle strade tecniche, complicate e divertenti della Tenuta Il Ciocco e ancora con quell’anima natalizia che gli aveva dato “Icio”.
Un altro premio “in tema” viene assegnato, alla premiazione finale, alla vettura giudicata più “natalizia”, vale a dire con la livrea o l’addobbo che verrà valutato il migliore da una votazione che verrà lanciata, nei giorni della gara, sulle pagine social Cioccorally.
https://www.cioccorally.it/
Fonte: ufficio stampa | Responsabile: Leo Todisco Grande
Nella foto in alto (Amicorally) i vincitori de Il Ciocchetto 2021 Ciuffi-Ciuffi (Skoda Fabia Rally2)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto