SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Aperte le iscrizioni per l’11° Raduno Suzuki 4×4 in Piemonte

Al via le iscrizioni dell’edizione 2022 del raduno dedicato a tutte le 4×4 firmate Suzuki. L’11° raduno si terrà il prossimo 24 settembre in Piemonte, nella zona del Monviso e prevede percorsi spettacolari, con varianti di diverse difficoltà. L’evento è aperto a tutti i possessori di modelli Suzuki 4×4. La manifestazione avrà come ospiti d’onore: la campionessa del Mondo, Carolina Kostner, l’ambasciatore della cucina giapponese in Italia, Chef Hiro oltre che alcuni personaggi di spicco del mondo dello sport.
Sarà una delle zone più suggestive del Piemonte a fare da cornice all’11° Raduno 4×4 Suzuki. La Casa di Hamamatsu ha scelto l’area a ridosso delle Alpi del Monviso per il tradizionale incontro annuale dedicato a tutte le Suzuki 4×4, fissato per sabato 24 settembre.
La natura con i suoi paesaggi e percorsi mozzafiato, non sarà l’unica protagonista della giornata che verrà resa unica grazie anche alla passione per la guida in offroad, per l’avventura e alle delizie dei prodotti tipici che si potranno gustare durante la sosta del pranzo. 

(At)trazione integrale!
Tutti possono partecipare al Raduno 4×4 Suzuki a bordo di una vettura di Hamamatsu a trazione integrale, senza alcuna limitazione legata al modello o all’anno di produzione. Anche chi possiede vetture con una più spiccata vocazione stradale può unirsi all’evento e vivere appieno la sua atmosfera coinvolgente. Inoltre non è nemmeno necessario avere esperienza di guida off-road: l’organizzazione sceglie percorsi che soddisfano ogni genere di appassionato. L’evento prevede un tracciato base diviso in due tipologie di percorso: uno dedicato ai veicoli con marce ridotte e uno dedicato alle vetture AllGrip Auto o Select. I percorsi alterneranno tratti asfaltati a semplici sterrati fino ad affrontare varianti più tecniche, dedicate alle vetture dotate di marce ridotte.

L’itinerario sarà ben segnalato, con assistenza continua e garantita. Il personale dello staff aprirà la carovana e supporterà i partecipanti nei punti strategici, in modo che tutti possano affrontare il percorso in sicurezza.
Dopo la pausa pranzo, nel pomeriggio, i più intraprendenti potranno divertirsi mettendosi alla prova in un parco giochi off-road allestito in modo professionale con ostacoli artificiali all’interno di un ambiente circoscritto e sicuro.
Una passione contagiosa
Anno dopo anno, il Raduno Ufficiale Suzuki 4×4 si è affermato l’evento più atteso dagli appassionati dei modelli 4×4 di Hamamatsu e richiama ogni anno un pubblico sempre più numeroso.
Tanti personaggi famosi, specie del mondo dello sport, si annunciano tra i partecipanti a questa 11a edizione. Saranno presenti all’evento la campionessa del mondo di pattinaggio artistico Carolina Kostner, una habitué dell’adventure meeting e il samurai della cucina Hirohiko Shoda, meglio noto come Chef Hiro. Ospite speciale anche Lorenzo Codecà, plurititolato alfiere Suzuki nel Campionato Italiano Cross Country Rally che sarà accompagnato dalla Suzuki JIMNY in configurazione T2.
Il programma del raduno
Sabato 24 settembre
8.00 – 9.15 Ritrovo dei partecipanti e registrazioni.
8.15 Briefing per illustrazione del percorso e del programma della giornata.
9.30 Partenza del Raduno
13.00 – 13.30 Arrivo e sosta per il pranzo
15.00 Parco giochi off-road
16.30 Saluti finali e chiusura evento
Ulteriori dettagli saranno forniti in seguito all’interno del sito ufficiale del Raduno Suzuki 4×4.
Al via le prenotazioni
Da oggi, giovedì 19 maggio, è possibile iscriversi all’11° Raduno 4×4 Suzuki attraverso il sito dedicato all’evento https://auto.suzuki.it/raduno4x4/
All’interno del sito verranno fornite tutte le informazioni relative al Raduno 4×4 Suzuki.
È possibile contattare direttamente anche l’agenzia DrivEvent Adventure, che collabora con Suzuki nell’organizzazione della manifestazione, scrivendo alla mail info@tour4x4.it oppure chiamando i numeri 05831531720 e 3338303079.
DrivEvent Adventure è in grado di indicare strutture convenzionate per soggiornare in loco nei giorni del Raduno. 
I costi d’iscrizione
90 Euro per la partecipazione di ogni equipaggio composto da due persone
35 Euro per ogni partecipante adulto che si aggiunge a un equipaggio iscritto
20 Euro per i bambini tra i 7 e i 10 anni
15 Euro per i bambini tra i 3 e i 6 anni
La quota dà diritto al pranzo del sabato, kit di benvenuto per ogni partecipante e all’accesso al parco giochi off-road. 
Fonte e foto: SUZUKI ITALIA SpA Ufficio Stampa e PR Corporate

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto