SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Aperte le iscrizioni per il 7° Rally Vigneti Monferrini di Canelli

La gara di Canelli inaugura la Coppa Rally Zona 2 il 23-24 Marzo.
 
È ufficialmente partito con l’apertura delle iscrizione il programma del 7° Rally Vigneti Monferrini, la manifestazione organizzata da VM Motor Team e Race Motorsport Italia che il 23 e 24 marzo aprirà a Canelli la Coppa Rally Zona 2, una delle nuove divisioni geografico/sportive che accorpa alla Liguria le province piemontesi di Asti ed Alessandria.
I concorrenti potranno inviare le iscrizioni fino al 13 marzo, mentre nel weekend precedente la gara gli equipaggi potranno iniziare a familiarizzare con le strade astigiane in occasione delle ricognizioni autorizzate del percorso, previste per sabato 16.
Il resto del programma sarà condensato nel fine settimana di gara; sabato 23 le verifiche sportive alle 8 a Canelli, seguite dalle verifiche tecniche alle 10 e dallo shakedown, il test con le auto da gara in programma dalle 13 alle 17 su una porzione della prova speciale “San Marzano Oliveto”.
La gara si correrà interamente nella giornata di domenica 24 marzo, con partenza alle 8:31 ed arrivo alle 16:50 (orari riferiti alla prima vettura). La competizione sarà articolata su otto prove speciali, per un totale di 62 chilometri cronometrati; Città di Canelli, San Marzano Oliveto e Loazzolo – Cantine Pianbello sono i tre settori scelti dagli organizzatori per il grande ritorno tra le gare titolate. I primi due saranno ripetuti tre volte, mentre sulla Loazzolo sono previsti due passaggi. Due i parchi assistenza in programma, allestiti nella zona industriale di Canelli, sempre preceduti dal riordino di Piazza Gancia.
Un percorso altamente tecnico e spettacolare, ma allo stesso tempo compatto e ben integrato nel territorio, come sottolinea il patron Moreno Voltan: “Al Vigneti Monferrini il territorio abbraccia letteralmente i rallysti ed abbiamo una città, Canelli, che mette a disposizione tanti spazi, oltre ad avere una prova speciale che la attraversa con la mitica inversione davanti allo stabilimento della distilleria Bocchino. Abbiamo scelto un percorso collaudato, ma con qualche interessante aggiornamento per questa edizione che segna il ritorno nella Coppa Rally di Zona dopo tantissimi anni per Canelli. Un doveroso e sentito ringraziamento alla Pro Loco, specialmente all’instancabile Giancarlo Benedetti ed al Sindaco Lanzavecchia, che ormai da anni ci accoglie nel migliore dei modi. Il nostro rally non è solo una manifestazione sportiva, ma un importante evento per la promozione turistica. I concorrenti hanno un’occasione unica per gareggiare sulle strade panoramiche che si snodano tra i vigneti famosi in tutto il mondo, di questo siamo molto orgogliosi”.
Sul piano sportivo è lecito aspettarsi una sfida avvincente dal 7° Rally Vigneti Monferrini e non è escluso che la particolare conformazione delle strade astigiane possa richiamare qualche protagonista del Campionato Italiano Assoluto Rally, tre settimane dopo farà tappa nella vicina Alba. Lo scorso anno fu il pilota di casa Ezio Grasso a vincere con una Skoda Fabia R5, davanti allo svizzero Burri su Hyundai i20 ed a Bertolotti su Citroen C3.
Fonte: Stefano Bertuccioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto