SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Aperte le iscrizioni alla 7ª Cronoscalata di Tandalò

Fino al 3 novembre sarà possibile perfezionare l’iscrizione all’attesissimo evento in programma dal 10 al 12 novembre organizzato da Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure che si prepara a raccogliere passione e sfida sulla più emozionante salita sterrata italiana.

Aperte le iscrizioni alla 7ª Cronoscalata di Tandalò, la più emozionante cronoscalata sterrata italiana in programma dal 10 al 12 novembre prossimi ed organizzata da Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure con la fondamentale collaborazione della Regione Sardegna e del Comune di Buddusò.

L’evento che in questi anni ha accresciuto notevolmente la sua popolarità in Italia e all’estero, portando lungo i 5 chilometri dell’ascesa piloti del calibro di Gigi Galli, Paolo Andreucci, il giovane Pepe Lopez e non solo, si prepara per un’altra esaltante occasione che saprà regalare sfide, traversi e passione.

Tandalò ha saputo reinterpretare in un contesto unico e speciale come quello della Sardegna il fascino della cronoscalata su terra seguendo il mito della Pikes Peak International Hillclimb e proseguendo una tradizione che in Italia è iniziata con il Nido dell’Aquila. Tandalò unisce alla mera prestazione velocistica anche rally, fuoristrada, velocità in salita e contorno. Un mix perfetto che, da un’idea lungimirante di un gruppo di visionari tra cui il compianto Nicola Imperio, ha fatto breccia nel cuore degli appassionati non solo sardi. Un’onda di partecipazione che si traduce in fuochi accesi, grigliate, tifo, applausi, fotografie e video che hanno fatto il giro d’Europa.

La manifestazione sarà valida per il Campionato Italiano Velocità Fuoristrada, avrà un regolamento come Atipica e Sperimentale per permettere la partecipazione di una ampia varietà di vetture e, cosa più importante, unirà i piloti più veloci al termine del weekend in una sfida definitiva contro il cronometro per eleggere il Re di Tandalò. Sarà questa ultima ascesa che contrapporrà i più veloci del fine settimana ad alzare il volume dei battiti del cuore e dei motori. Lassù, in cima, al parco eolico di Tandalò dove sarà allestito il paddock ci sarà posto per un solo pilota, il Re, che potrà scrivere il suo nome nel prestigioso Albo d’Oro e alzare il trofeo più prestigioso.

Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure stanno lavorando con grande dedizione per aggiungere colore e contorno alla cronoscalata e sono in cantiere diverse iniziative che aggiungeranno sicuro interesse a questa edizione di Tandalò.

Il programma dell’edizione 2023 sarà simile a quello dello scorso anno. Venerdì 10 novembre le verifiche sportive e tecniche a Buddusò, mentre nel corso di tutta la giornata dalle 9:00 alle 17:00 si potranno effettuare prove libere sul percorso con auto stradali. Sabato lo shakedown dalle 8:00, mentre le prime tre prove saranno alle 10:00, 12:00 e 14:00. Domenica si proseguirà con PS4 alle 9:00 e PS5 alle 11:30. La quinta ripetizione concluderà la gara del Campionato Italiano Velocità Fuoristrada e della Atipica e Sperimentale con le classifiche che verranno pubblicate alle 13:15 rivelando anche i nomi dei piloti che si potranno sfidare nel manscione finale decisivo, quello che eleggerà il Re di Tandalò, in partenza alle 14:30. Premiazioni dalle 15:45 al paddock sulla sommità della salita.

Tornando alle procedure di iscrizione, saranno da perfezionare prima di tutto nell’area riservata del sito acisport.it scegliendo a quale delle gare partecipare: Campionato Italiano Velocità Fuoristrada o Atipica e Sperimentale. Sul sito tandalo.it è presente una sezione che specifica come provvedere poi al pagamento e mette a disposizione anche il modulo per piloti stranieri che ovviamente non devono pre-iscriversi tramite il sito ACI Sport. Ultimo giorno per inviare le richieste il prossimo 3 novembre.
Fonte: Ufficio Stampa | Matteo Bellamoli
Foto Zidda

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto