SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche.
Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che dal 5 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship sull’Isola dei Quattro Mori quale sesto round, unico italiano, della stagione iridata.

Il rally, disegnato con il coordinamento dell’ex campione del mondo rally Tiziano Siviero, si svolgerà quest’anno si di un percorso estremamente affascinante che torna ad annoverare 324,64 chilometri di prove speciali distribuiti su tre tappe. Un ritorno ad un formato esteso, pensato per mettere alla prova equipaggi e mezzi con una sfida tecnica e fisica di alto livello contornata dall’unico e inimitabile paesaggio della Sardegna.

L’evento si terrà il via giovedì 5 giugno con lo shakedown di Olbia ricavato sull’apprezzata prova speciale di “Cabu Abbas” (2,19 km), un tratto spettacolare a pochi minuti dal parco assistenza, ideale per rifinire le ultime regolazioni in vista della gara e perfetto per consentire al pubblico un’esperienza immersiva ed emozionante.

La prima tappa, venerdì 6 giugno, prevede sei prove per un totale di oltre 120 chilometri cronometrati, con due passaggi sulle classiche “Arzachena”, “Sa Conchedda” a cui si aggiunge il crono totalmente nuovo di “Telti-Calangianus-Berchidda” attesissimo dagli appassionati.
Sabato 7 giugno si replica con un chilometraggio simile e tre tratti cronometrati da ripetere: “Coiluna–Loelle”, “Lerno–Su Filigosu” e “Tula–Erula”. Un trittico che rappresenta di per sé stesso l’essenza del Rally Italia Sardegna e dove, sicuramente, si farà anche un’importante differenza per la classifica.

Domenica 8 giugno si correrà la giornata conclusiva, con 79,18 chilometri decisivi e paesaggi mozzafiato. Protagonista sarà la Power Stage completamente nuova di “Porto San Paolo”, incorniciata dallo scenario unico dell’isola di Tavolara, che si conferma la cartolina simbolo dell’edizione 2025. Il secondo passaggio su questo tratto ospiterà il Power Stage, previsto alle 13:15. Attenzione però al ritorno dopo 12 anni di “San Giacomo-Plebi” che avrà l’onere e l’onore di riportare una prova di oltre 24 chilometri nella tappa conclusiva. Una sfida fondamentale e indedita che permetterà di giocare a carte scoperte anche alla domenica.

La gara sarà ancora una volta basata a Olbia, che ospiterà il parco assistenza al Molo Brin corredato da un ricco cartellone di eventi collaterali. Prossimamente verranno svelati tutti i dettagli e gli appuntamenti di una kermesse che andrà oltre il consueto spettacolo sportivo.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

error:
Torna in alto