SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Aperte le iscrizioni al Rally Bellunese 2023

Il Rally Bellunese 2023 si avvicina a passi sempre più spediti. Da ieri mattina alle 8, sul sito internet di Aci Sport, sono aperte le iscrizioni alla corsa che sarà l’appuntamento d’apertura della Coppa Rally 4ª zona e si svolgerà, con partenza ed arrivo nella piazza Papa Luciani di Mel di Borgo Valbelluna, sabato 1 e domenica 2 aprile prossimi.
Tutte le indicazioni utili e necessarie per perfezionare l’iscrizione all’evento organizzato da Tre Cime Promotor asd sono pubblicate sul sito internet della manifestazione, agli indirizzi: www.rallybellunese.com, www.trecimepromotor.it e www.trecimepromotor.com. Tutti i concorrenti che vorranno essere ai nastri di partenza del 37° Rally Bellunese avranno tempo per perfezionare la loro adesione fino alla mezzanotte di mercoledì 22 marzo prossimo.
L’ultima edizione della corsa, disputata nel 2021, fu vinta dall’equipaggio Signor-Bernardi, su Volkswagen Polo R5. La coppia di conduttori trevigiano-bellunese, già vincitrice del titolo italiano Rally WRC 2016, eguagliò il record di successi assoluti nel Rally Bellunese, ben quattro, stabilito dal friulano Claudio De Cecco, capace di realizzare il personale poker di vittorie in un arco di ben 24 anni, quelli trascorsi dal primo trionfo del 1993 al quarto del 2017. Il Rally Bellunese, valido per la Coppa Rally 4^ zona (il campionato di base dedicato ai concorrenti delle province di Belluno e Venezia e della regione Friuli-Venezia Giulia), gode dei patrocini della Provincia di Belluno, dell’Unione Montana Valbelluna, del Comune di Borgo Valbelluna e dell’Automobile Club Belluno.
Il format del Rally Bellunese 2023 prevede lo svolgimento di 8 prove speciali con tre passaggi sui 7,2 km della “Lentiai”, due passaggi sui 6,2 km della “Castello di Zumelle” e tre passaggi sui 12,79 km della classicissima “Melere” per un totale di 72,37 km di prove speciali su un percorso complessivo di 215,48 km. Prima di iniziare l’allestimento vero e proprio del percorso di gara, con un occhio di particolare riguardo alla sicurezza di pubblico ed equipaggi, gli uomini di Tre Cime Promotor si sono dedicati alla preparazione degli strumenti utili per l’allestimento a regola d’arte di n tracciato sicuro ed efficace. In modo particolare sono state realizzate ben 110 nuove rotoballe di fieno che nei giorni immediatamente precedenti la competizione saranno posizionate lungo le tre prove speciali.
Il programma del Rally Bellunese 2023: apertura iscrizioni giovedì 2 marzo alle 8.00; chiusura iscrizioni mercoledì 22 marzo alle 24.00; distribuzione road book domenica 26 marzo dalle 8.00 alle 12.00 e sabato 1 aprile dalle 8.00 alle 10.30 al centro polifunzionale di Lentiai; ricognizioni domenica 26 marzo dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, sabato 1 aprile dalle 8.300 alle 12.30; verifiche sportive sabato 1 aprile dalle 8.00 alle 16.00 al centro polifunzionale di Lentiai; verifiche tecniche sabato 1 aprile dalle 8.30 alle 16.30 a Lentiai – Elettrauto Cossalter; shakedown sabato 1 aprile dalle 14.30 alle 18.30 a Lentiai; partenza domenica 2 aprile alle 8,20 da piazza Papa Luciani di Mel; arrivo e premiazioni a partire dalle 17.55.
Fonte: Roberto Bona | Addetto Stampa
Nella foto, l’equipaggio Signor-Bernardi, su Volkswagen Polo R5, vincitore dell’edizione 2021 della corsa. Foto di Flavio Casoni

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto