SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Angelo Pucci Grossi sfortunato all’avvio tricolore del Rally di Foligno: amaro ritiro quando si trovava al vertice del confronto Under 25

Il venticinquenne pilota riminese costretto al ritiro a causa del contatto con un ceppo d’albero a bordo strada, affiorato dopo il ripetuto passaggio delle vetture. Al momento del ritiro Grossi si trovava in undicesima posizione assoluta, al comando della classifica Under 25 ed in lotta per il vertice dell’MRF Trophy Italia.
 È denso di recriminazioni, il primo resoconto stagionale di Angelo Pucci Grossi. Il venticinquenne pilota riminese si è visto costretto al ritiro nel corso della quarta prova speciale del Rally Città di Foligno, appuntamento che – nel fine settimana – ha inaugurato il Campionato Italiano Rally Terra. A causare l’abbandono della competizione è stato il fatale impatto della ruota anteriore destra della Skoda Fabia Evo Rally2 con un ceppo d’albero, affiorato a bordo strada a causa del ripetuto passaggio delle vetture e scarsamente visibile.
 
Per il portacolori di Scuderia Malatesta, al volante della vettura di By Bianchi Rally Team e condivisa con il copilota Francesco Cardinali, il Rally Città di Foligno era la prima esperienza con gli pneumatici MRF Tyres, coperture che avevano destato buone sensazioni dalla Qualifying Stage del sabato fino al momento del ritiro, avvenuto quando si trovava in undicesima posizione assoluta, in lotta per il vertice dell’MRF Trophy Italia ed al comando della classifica Under 25, confronto intitolato a Pucci Grossi, indimenticato interprete degli sterrati italiani e papà di Angelo. 
 
“C’è grande amarezza ma dobbiamo guardare oltre, alla prossima gara. – il commento di Angelo Pucci Grossi – Il ritiro, tuttavia, non ridimensiona la bontà delle sensazioni ricavate dalla vettura e dagli pneumatici MRF Tyres, con i quali stavamo affinando il feeling, chilometro dopo chilometro. Purtroppo i danni riscontrati alla ruota a seguito del contatto si sono rivelati fin da subito irrimediabili, costringendoci al ritiro”.
Nella foto (Photo Zini): Angelo Pucci Grossi in azione al Rally Città di Foligno. 
Fonte: V-Press

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto