SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Angelo Pucci Grossi festeggia ancora: al San Marino Rally è settimo assoluto, primo tra gli Under 25

Il pilota portacolori di Valtiberina Motorsport archivia l’appuntamento tricolore conquistando, inoltre, la quinta posizione nel Campionato Italiano Rally Terra e – per la seconda volta consecutiva – il Trofeo Pucci Grossi, riconoscimento riservato al miglior Under 25 ed intitolato al pluricampione riminese, papà di Angelo.

Angelo Pucci Grossi ha archiviato il San Marino Rally in settima posizione assoluta, conquistando il quinto posto nel Campionato Italiano Rally Terra e prevalendo nel confronto Under 25. Un risultato valso – per la seconda volta consecutiva dopo il Rally della Val d’Orcia dello scorso marzo – il Trofeo Pucci Grossi, riconoscimento intitolato al pluricampione riminese, papà di Angelo e riservato ai giovani interpreti del Tricolore su terra. Al volante della Skoda Fabia Rally2 messa a disposizione dal team By Bianchi e condivisa con Francesco Cardinali, il giovane portacolori della scuderia Valtiberina Motorsport si è congedato dai fondi sterrati dell’appuntamento valido per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e per il Campionato Italiano Rally Terra incrementando la conoscenza della vettura “gommata” Pirelli. Una performance, quella di Angelo Pucci Grossi, condizionata da una serie di errori accusati nella prova inaugurale – la Power Stage – e sui chilometri della fase centrale del confronto, affrontato in condizioni limitanti a causa di una scelta di gomme rivelatasi non congeniale alle caratteristiche del fondo.
 
Per il giovane driver romagnolo le strade del San Marino Rally sono valse un’importante occasione di confronto con gli esponenti “Tricolore”, espresso sulle nove prove speciali che hanno interessato la Repubblica di San Marino e Montefeltro, valse la conferma della sua leadership nella classifica Under 25 del Campionato Italiano Rally Terra.
 
“Dopo l’errore macroscopico commesso al mattino, che ci ha fatto scivolare in venticinquesima posizione assoluta, non è stato facile ritrovare la concentrazione ed il ritmo giusto – il commento di Angelo Pucci Grossi all’arrivo del San Marino Rally – un errore del genere, a questi livelli, si paga tantissimo. Invece siamo stati bravi nel recuperare posizioni, grazie al lavoro espresso in concerto con il team nella fase decisiva di gara, affrontata in condizioni ottimali anche come scelta di gomme. Nelle ultime due prove speciali abbiamo fatto registrare un nono ed un decimo miglior tempo assoluto, consolidando la prima posizione nella classifica Under 25 ed il primato nel Trofeo Pucci Grossi, dedicato a mio papà”.
 
Nella foto (Max Ponti): Angelo Pucci Grossi in azione al San Marino Rally.
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto