SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Angelo Pucci Grossi è terzo assoluto al Rally Terra Valle del Tevere

Il pilota portacolori di Scuderia Malatesta, all’esordio sulla Skoda Fabia RS gommata MRF Tyres, conquista il podio assoluto grazie ad una prestazione in crescita, ben assecondato dal navigatore Francesco Cardinali.
L’ultimo trasferimento per rendersi conto, anche se ancora travolti da una felicità incontenibile, che quella di oggi è una delle giornate che andranno di diritto tra quelle indimenticabili.

Il terzo posto assoluto centrato da Angelo Pucci Grossi e Francesco Cardinali al 4° Rally Terra Valli del Tevere, appuntamento sulle strade sterrate della Valtiberina aretina con una sessantina di chilometri di prove speciali, è il miglior piazzamento nell’attico della classifica, il primo podio in una gara ottenuto dall’equipaggio riminese-aretino in soli quattro anni di frequentazione dei rally.

Angelo Pucci, ancora con i colori della Scuderia Malatesta, era al debutto al volante della Skoda Fabia Rally2 nella versione RS curata da Delta Rally, mentre ritrovava le gomme MRF Tyres, quelle con cui lo scorso anno si è tolto importanti soddisfazioni. Un approccio con la nuova vettura affrontato con gradualità ed intelligenza, spingendo in progressione sul pedale del gas quando sentiva crescere la confidenza con la macchina, anche se già dalle prima battute di gara si è inserito nella cinquina di testa.

“Non riesco ancora a credere a questo risultato, per me alla vigilia davvero insperato – erano le sue prime parole all’arrivo a Sansepolcro, dove decine di mani lo attendevano per complimentarsi – anche se devo dire che il feeling con la Skoda Fabia RS è stato da subito intenso. Molto diversa, più performante e adatta al mio stile di guida della versione precedente, mi sono trovato bene fin dai primi chilometri e, pur senza prendere rischi inutili, ho visto che i tempi erano soddisfacenti e sono andati migliorando via via, fino al terzo posto finale”.

Il Rally Terra Valle del Tevere, per Angelo Pucci Grossi e Francesco Cardinali, era stato, nel 2022, il rally del debutto sullo sterrato con una Skoda Fabia Rally2, concluso ad una ottima decima posizione assoluta.

Al secondo posto al Rally Valle del Tevere 2025, e primo tra gli Under 28, si è piazzato il veloce finlandese Benjamin Korhola, su Hyundai i20 Rally2. Sul podio a tre finale si è visto consegnare il Trofeo “Pucci Grossi” da Michela, figlia del grande campione riminese, papà anche di Angelo Pucci. Quest’ultimo si è avvicinato al talento finnico, che stava rimirando la targa e con un sorriso orgoglioso largo così gli ha detto, in inglese: “Sai, era mio papà…”.
Nelle foto: Angelo Pucci Grossi in azione (Amicorally) e sul podio (Max Ponti).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto