SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Angelo Pucci Grossi al “via” del 14° Rally della Val d’Orcia, prima prova del Campionato Italiano Rally Terra 2023

Angelo Pucci Grossi al “via” del 14° Rally della Val d’Orcia, prima prova del Campionato Italiano Rally Terra 2023. Con la Skoda Fabia Rally2, l’obiettivo è fare esperienza.
Il pilota riminese, portacolori di Valtiberina Motorsport, avrà Francesco Cardinali alle note, a bordo della vettura curata in campo gara dal team By Bianchi.
Sarà una stagione sportiva ancora all’insegna dell’entusiasmo, ma caratterizzata da nuovi stimoli, quella che si appresta a vivere Angelo Pucci Grossi. Il giovane pilota riminese ha indirizzato la propria programmazione agonistica 2023 verso i fondi sterrati italiani, gli stessi che hanno “raccontato” le performance di suo padre, Giuseppe “Pucci” Grossi, indimenticato pluricampione tricolore del rallismo sulle strade bianche. Una scelta dettata dal cuore, così Angelo Pucci sarà al via del prossimo rally Val d’Orcia (17/19 marzo), al volante della Skoda Fabia Rally2, esemplare messo a punto dal team By Bianchi ed equipaggiato con pneumatici Pirelli.
L’obiettivo è la partecipazione al Campionato Italiano Rally Terra 2023, la finalità quella di accumulare esperienza in gare che Grossi frequenta per la prima volta, la speranza quella di avvicinare gradualmente il passo dei migliori.
Al fianco del portacolori della scuderia Valtiberina Motorsport siederà ancora Francesco Cardinali, copilota che lo sta supportando nell’attività sportiva dalla stagione d’esordio.
Un banco di prova importante per Angelo Pucci Grossi, quello proposto dall’appuntamento di apertura del Campionato Italiano Rally Terra, articolato su settantacinque chilometri distribuiti, nell’intera giornata di domenica, sulla terra di sette prove speciali. La bandiera tricolore, quella della partenza, sventolerà alle ore 18.30 di sabato da Radicofani, in provincia di Siena, con le vetture protagoniste coinvolte da una sfilata di presentazione in vista dell’avvio del confronto, previsto il giorno seguente alle ore 8.01 con la disputa della prova speciale “Radicofani”. La location della Val d’Orcia ospiterà anche l’arrivo, previsto alla domenica dalle ore 18.
 
“Un progetto in cui crediamo molto, concretizzato insieme al team By Bianchi ed ai nostri partner. – il commento di Angelo Pucci Grossi – Affronteremo gare su terra partendo proprio dall’appuntamento inaugurale del Campionato Italiano Rally Terra, consapevoli di aver tanta strada da fare ma di poter contare su un pacchetto che farà leva sulla Skoda Fabia Rally2, sulle coperture Pirelli e su una squadra che, sono convinto, saprà confermarsi determinante per la mia crescita. Un po’ alla volta cercheremo di trovare sempre più il nostro equilibrio, migliorando le prestazioni. Una gara tecnica, il Rally della Val d’Orcia, un grande palcoscenico che rievoca nella mia mente tanti bei ricordi legati a papà Giuseppe. Non vedo l’ora di iniziare, ringrazio coloro che hanno reso possibile tutto questo”.
 
Nella foto (free copyright Giorgio Zegretti): Angelo Pucci Grossi, Francesco Cardinali e la Skoda Fabia Rally2 con la quale affronteranno la stagione sportiva 2023. 
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto