SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Andrea Verona dei Pata Talenti Azzurri FMI vince nel Mondiale Enduro in Spagna

Sventola il tricolore sul gradino più alto del podio a Lalin, teatro del Gran Premio di Spagna, atto inaugurale del Mondiale Enduro 2022. Andrea Verona, pilota coinvolto nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI, ha lasciato la Galizia al comando della classifica di campionato dell’assoluta EnduroGP e della classe Enduro 1 al culmine di un weekend capolavoro.
Nella prima giornata di attività, Andrea Verona si è assicurato la prima vittoria assoluta EnduroGP, interpretando al meglio il percorso di gara in terra iberica. L’indomani il pilota GASGAS Factory supportato dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack ha concluso al secondo posto assoluto, mettendo a segno una perentoria doppietta nella Enduro 1.

Un brillante inizio di stagione dei Pata Talenti Azzurri FMI che si estende alla graduatoria Youth. Fuori gioco sabato per un inconveniente quando era al comando della classifica, Kevin Cristino l’indomani si è rifatto con gli interessi conquistando la vittoria. Un sesto ed un quinto posto è invece il bottino di Daniele Delbono, mentre Lorenzo Bernini in seguito ad una caduta è stato costretto al ritiro.
Passando alla Junior, Lorenzo Macoritto ha centrato la top-5 domenica dopo il dodicesimo posto di sabato (6° e 5° della EJ1). Nel novero dei piloti coinvolti nel progetto, Enrico Rinaldi ha concluso quindicesimo e dodicesimo (8° e 7° della Junior 2), due quattordicesimi posti all’attivo per Claudio Spanu (due volte settimo della EJ1), con Manolo Morettini in entrambe le giornate classificatosi diciottesimo (9° e 10° della Junior 1).
Cristian Rossi, Direttore Tecnico Enduro FMI: “Andrea Verona si è reso protagonista di un weekend superlativo. La vittoria di sabato nell’assoluta è qualcosa di eccezionale e riafferma il suo valore. L’indomani, dopo esser stato un po’ abbottonato il primo giro, ha ripreso ad andare veloce come nella giornata precedente, in particolare nell’ultima prova in linea con un tempo stratosferico. Siamo molto soddisfatti di come sia riuscito a ben figurare in una gara piuttosto complicata, con alcune speciali difficili da interpretare. Molto bene anche Kevin Cristino nella Youth, vincitore domenica dopo un inconveniente che gli ha precluso la possibilità di conquistare la vittoria sabato. Nella Junior, Macoritto ha faticato un po’ il primo giorno, mentre domenica ha fatto vedere qualche buon crono nonostante una caduta che gli ha fatto perdere delle posizioni in classifica. Per tutti i Talenti Azzurri impegnati nel Mondiale Endurance adesso il pensiero è già alla prossima prova in Portogallo”.
Proprio questo fine settimana i Pata Talenti Azzurri FMI torneranno in azione a Peso da Régua (Portogallo) per il secondo appuntamento stagionale del Mondiale Enduro 2022.
Fonte: ufficio stampa Talenti Azzurri FMI
Foto: Dario Agrati

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto