SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Andrea Verona dei Pata Talenti Azzurri FMI leader del Mondiale EnduroGP

Al giro di boa della stagione 2022, nel Mondiale Enduro spiccano i colori del progetto Pata Talenti Azzurri FMI. A Coimbra, teatro del quarto round della serie iridata, i giovani piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack hanno conquistato risultati di prestigio nelle rispettive classi di appartenenza e, non da meno, nell’assoluta.
Questo il caso di Andrea Verona che lascia il Portogallo da leader non soltanto della E1, ma anche dell’assoluta EnduroGP. A Coimbra il due volte Campione del Mondo E1 in carica ha vinto entrambe le giornate nella propria classe, conquistando con due secondi posti la leadership di campionato assoluta della GP. Con questo doppio-primato, il portacolori GASGAS Factory affronterà i restanti tre round previsti dal calendario iridato.
Passando alla Junior, la seconda trasferta portoghese ha visto Manolo Morettini (5° e 11°) conquistare il terzo gradino del podio sabato della Junior-1. Discorso analogo per Enrico Rinaldi (6° e 12°), terzo nel Day 1 della Junior-2, ottenendo un piazzamento nella top-5 nell’indomani. Due sesti posti nella EJ1 invece per Claudio Spanu, undicesimo e decimo della Junior.
Per quanto concerne la Youth, Kevin Cristino si è riconfermato ai vertici, sfiorando la vittoria sabato. Con due secondi posti ha consolidato la medesima posizione in campionato, mentre Lorenzo Bernini si è prodotto in una doppia top-10 con il nono ed il decimo posto nelle due giornate.
Cristian Rossi, Direttore Tecnico Enduro FMI: “Una trasferta in Portogallo complessivamente positiva per i Talenti Azzurri. Andrea Verona si è giocato l’assoluta in entrambe le giornate, incontrando in Nathan Watson un avversario fortissimo. Adesso comanda la classifica di campionato della EnduroGP, pertanto meglio di così non si poteva sperare. Nella Junior, sabato si è registrato un netto miglioramento da parte di Manolo Morettini e di Enrico Rinaldi, entrambi saliti sul podio nelle rispettive graduatorie, mentre domenica Claudio Spanu ha fatto un po’ meglio di loro. La Youth ha visto un Kevin Cristino in lotta per la vittoria fino all’ultimo secondo nella giornata di sabato, con due cadute che gli hanno precluso questa soddisfazione. In ogni caso ha guidato bene, confrontandosi con un avversario come Harry Edmondson in questo periodo decisamente ben preparato e veloce. Buona prova anche da parte di Lorenzo Bernini che ha concluso nei primi 10 in una gara bella, con speciali disegnate bene e organizzata nel migliore dei modi”.
Il Mondiale Enduro tornerà in azione dal 29 al 31 luglio prossimi per il Gran Premio della Slovacchia a Gelnica.
Fonte: Ufficio stampa Talenti Azzurri FMI
Foto: Dario Agrati

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto