SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ancora un buon risultato per Damiano Zandonà

Reduce da un impegnativo Rally Storico del Medio Adriatico il pilota veronese assieme a Simone Stoppa, marca il terzo risultato utile in Campionato alla guida della Renault 5 GT Turbo.
Con la partecipazione al 5° Rally Storico del Medio Adriatico dello scorso fine settimana, anche la terza gara stagionale per Damiano Zandonà è passata agli archivi marcando un nuovo positivo esito.
Sempre alla guida della Renault 5 GT Turbo condivisa con Simone Stoppa, il portacolori del Team Bassano si è presentato al via di un altro rally a lui totalmente sconosciuto, per continuare l’avventura nel Campionato Italiano Rally Terra Storico iniziata lo scorso febbraio al Rally Valle del Tevere.
Ad attendere il duo veneto erano gli impegnativi sterrati marchigiani resi ancor più difficili da affrontare vista la condivisione della gara storica con quella moderna, con le prove che al terzo passaggio diventavano sempre più complesse considerata anche la dimensione di soli 13 pollici dei cerchi della vettura, ma con accortezza e senza commettere errori, riuscivano a concludere la gara grazie anche alla sempre maggior dimestichezza di guida sulle strade bianche acquisita prova dopo prova.
“Torniamo dal Rally del Medio Adriatico con un soddisfacente risultato – racconta Zandonà – in una gara che oltre alle difficoltà proprie è stata ancor più difficile per le proibitive temperature, dentro e fuori l’abitacolo. Abbiamo cercato di fare il possibile senza cadere nei tanti tranelli del percorso e considerando che con le dimensioni delle nostre ruote dovevamo stare attenti a dove metterle soprattutto nel terzo passaggio. La vettura ha girato alla perfezione e questo mi rende doveroso il ringraziamento a Stefano Cracco che, oltre a curarla in officina, la segue in modo impeccabile anche nell’assistenza in gara. Ora ci si ferma per il periodo estivo per poi tornare in gara a metà settembre quando saremo in Sardegna al Rally del Vermentino, per il quarto round stagionale”.
Dopo le nove prove speciali regolarmente disputate, Zandonà e Stoppa hanno chiuso al sesto posto assoluto, vincendo la classe e salendo anche sul terzo gradino del podio di 4° Raggruppamento.
Fonte: Ufficio Stampa Andrea Zanovello
Foto: Photozini

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto