SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ancora grandi numeri e qualità per International Rally Cup: sfida tra “stelle” al Rallye Elba

Il campionato promosso da IRC Sport in concerto con Pirelli fa registrare novanta piloti iscritti all’edizione 2024, di cui ottantacinque presenti allo “start” di Portoferraio. Tra i grandi interpreti, Fabio Andolfi e Stefano Albertini.
È all’insegna della grande partecipazione e della qualità che International Rally Cup si è presentato al primo appuntamento di campionato, il Rallye Elba – Trofeo Bardahl IRC in programma nel fine settimana sulle strade dell’isola toscana. Novanta, le adesioni alla kermesse registrate da IRC Sport, con ben ottantacinque vetture pronte a calcare la pedana di partenza di Portoferraio. Numeri che rispecchiano fedelmente il trend riscontrato nelle recenti edizioni e che preannunciano, in vista del successivo appuntamento, un elenco complessivo a tre cifre. 
 
A sfidarsi sulle strade dell’isola, in cerca del massimo punteggio disponibile e la conseguente leadership nella classifica di campionato, saranno Fabio Andolfi e Stefano Albertini. Entrambi i piloti, attesi su Skoda Fabia, sono attesi ad un confronto che li vedrà contrapposti ad una folta schiera di esemplari a marchio Skoda: da Rudy Michelini, uno dei protagonisti dell’edizione 2023 di IRC accreditati alla cerchia dei potenziali vincitori, a Gianluca Tosi, Marcello Razzini, Antonio Rusce. Caratterizzata dalle linee della Skoda Fabia Rally2 anche la partecipazione di Flavio Brega, Alberto Roveta, Vincenzo Massa, Edoardo De Antoni e Paolo Oriella. A garantire la presenza di altri marchi saranno Leopoldo Maestrini (Citroën C3 Rally2), Fabio Federici (Volkswagen Polo Rally2) e la “new entry” Filippo Bravi, atteso su Hyundai i20 N Rally2. 
Nel confronto tra i partecipanti al Trofeo 4 Ruote Motrici, riflettori puntati sulla Citroën DS3 N5, sulle Renault Clio Rally3 di Franco Rossi e Matteo Giordano e sulla Ford Fiesta Rally3 di Iavan Ragnoli. Nel Trofeo Prestige, oltre al campione italiano Andrea Crugnola su Peugeot 106 Maxi, saranno presenti la Renault Clio Williams di Marco Zannier e le Renault Clio S1600 di Massimo Dal Ben – che ha confermato la partecipazione dopo IRC 2023 – Matteo Ceriali, Vanni Maran e Rudi Bulfon. Nel Trofeo Rally4, si attende bagarre tra le Peugeot 208 Rally4 di Giacomo Guglielmini, Emanuele Danesi, Fabio Farina, Mirko Carrara – vincitore del Trofeo R2 nell’IRC 2023 – Davide Nicelli e Mattia Zanin. Emanuele Rosso, disporrà invece di una Opel Corsa Rally4. Tra le Peugeot 208 R2 protagoniste del Trofeo Rally4/R2, quelle di Giorgio Sisani, Luigi Caneschi e del vincitore del Trofeo 4 Ruote Motrici 2023, Alessio D’Alessandro. Numeri record per il Trofeo Rally5, con diciotto vetture partecipanti tra le quali le Renault Clio di Christian Buccino, Alex Lorenzato, Mattia Giannini, Denis Stracqualursi, Emilio Coppedè e Federico Rossi. Grande agonismo anche nel Trofeo Sport con Davide Scarso che – sulla Renault Clio N3 – dovrà vedersela con quella del pistoiese Leonardo Pucci e con uno schieramento di vetture di classe N2 ed A6 che, in ottica campionato, cercheranno di cogliere il miglior risultato nelle rispettive categorie, da far valere nella classifica di raggruppamento. 
 
Grande, la copertura mediatica concertata tra International Rally Cup e Rallye Elba, con la prima diretta streaming in programma venerdì dalle ore 17:00 e che proseguirà – dopo la cerimonia di partenza – sull’asfalto della prova speciale Capoliveri. Seguiranno dirette dalle fasi di riordinamento ed un’altra “live” dalla prova speciale Marciana Marina – Marciana – Campo, tutte fruibili sulle pagine facebook di International Rally
Cup e Rallye Elba. Sul sito ufficiale di IRC, all’indirizzo www.ircsport.it, sarà disponibile la diretta testuale con le dichiarazioni dei concorrenti da fine prova speciale. 
 
Nella foto (Amicorally): gli equipaggi di IRC, nella passata edizione.
Fonte: Gabriele Michi 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto