SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ancora gioie mondiali e tricolori per Movisport

In Portogallo Nikolay Gryazin ha di nuovo inanellato una prestazione al top con la vittoria di categoria RC2 e settimo assoluto. Ricerca. In Sicilia, alla Targa Florio, magistrale prestazione per Giacomo Scattolon. Questo fine settimana ritorna il tricolore su terra a Cingoli, con Alberto Battistolli che cerca l’allungo in vetta alla classifica.
Un nuovo ed entusiasmante successo nel mondiale rally per Movisport. In Portogallo, quinto appuntamento del Campionato del Mondo Rally, la settimana scorsa, tornava Nikolay Gryazin, in coppia con Aleksandrov, con la Citroen C3 Rally2 ufficiale e pur non segnando punti per il campionato, la coppia ha di nuovo recitato il ruolo di protagonista. Dopo la performance vincente sugli asfalti della Croazia, con la quale sono saliti al terzo posto in classifica WRC-2, in terra lusitana si sono di nuovo imposti al vertice di categoria firmando anche un esaltante settimo posto assoluto. Una gara dura e sfiancante, quella portoghese, che per Gryazin e la Citroen C3 è stata un’ottima palestra di allenamento in vista del prossimo impegno, che sarà per i punti, al Rally d’Italia-Sardegna.
 
Dagli sterrati mondiali agli asfalti “tricolori” il passo è stato breve ed è stato di grande soddisfazione, sempre nel fine settimana passato. Lo è stato soprattutto con la vibrante vittoria nella corsa “promozione” per Giacomo Scattolon, anche lui con la Citroen C3 Rally2, affiancato da Zanni. Una prestazione sopra le righe, quella del driver pavese, giunto al quarto posto nella generale, ma soprattutto riducendo ai mnimi termini il divario dal primo di categoria, adesso avanti con soli tre punti. A segno, quindi all’arrivo, anche Rudy Michelini-Nicola Angilletta (Skoda Fabia) in 13^ posizione e Ivan Ferrarotti-Manuel Fenoli (Skoda Fabia), finiti quindicesimi. Entrambi gli equipaggi hanno sofferto l’adattamento alla difficile gara siciliana, con strade irregolari e d estremamente selettive.
 
Presenza importante anche in Veneto, sempre nel fine settimana passato, al 6° Rally della Valpolicella, a San Pietro in Cariano, Verona.  Al via, Denis Franchini- Flavio Sella, con una Skoda Fabia R5 evo, i quali hanno firmato una considerevole quinta piazza assoluta in una competizione estremamente tirata. Con già all’attivo due partecipazioni quest’anno, entrambe da top ten, hanno decisamente migliorato il decimo posto dell’edizione dello scorso anno.
 
TORNA IL “TRICOLORE” SU TERRA: BATTISTOLLI ALL’ATTACCO CERCA L’ALLUNGO IN TESTA ALLA CLASSIFICA
Sarà una partecipazione ampia e qualificata, quella che Movisport andrà a proporre questo fine settimana al 31° Rally Adriatico, giro di boa stagionale della corsa sulle strade bianche italiane.
 
Saranno ben sette i portacolori reggiani alla gara di Cingoli (Macerata) con i riflettori puntati certamente su Alberto Battistolli e Simone Scattolin, con la Skoda Fabia RS. Leader della classifica cercheranno di sfruttare le veloci arterie sterrate del “Balcone delle Marche” per compiere un deciso balzo in avanti in classifica.
 
Al via nelle Marche anche Umberto Scandola e Paolo Cargnelutti (Skoda), secondi in classifica generale e anche loro in cerca di grandi soddisfazioni in una gara che lo scaligero apprezza particolarmente. SI propone anche Luca Hoelbling, con una Skoda anche lui, assecondato da Fiorini, per proseguire il buon avvio di stagione.
Cerca invece di voltare pagina da una prima parte di campionato sfortunata il versiliese Emanuele Dati, con Fenoli al fianco, sulla Citroen C3. Assente ala prima di Foligno e fuori dalla top ten alla seconda in terra senese, cercherà di rifarsi in pieno in questo terzo atto stagionale.
 
Aspettative interessanti per il giovanissimo Christian Tiramani, con al fianco Fabio Grimaldi. Cercherà di proseguire al meglio l’apprendistato con la Skoda in un contesto che sarà decisamente competitivo e rientra invece dopo una pausa che dura dallo scorso autunno il bresciano Luigi Ricci, pilota esperto di strade bianche. Una Skoda Fabia anche per lui, con al fianco Alessandro Biordi per ritrovare equilibri e stimoli. Infine a Cingoli al via ci sarà anche L’evergreen Piergiorgio Bedini, con Faustino Mucci, con una Renault Clio Rally5, per provare a salire sul podio di categoria.
 
Andrea Spataro e Omar Piras saranno poi al via del Rally Valle d’Intelvi, a San Fedele d’Intelvi in Lombardia, con la Volkswagen Polo R5. Reduce da due ritiri su altrettante gare, il pilota lariano punta al riscatto, pensando anche che lo scorso anno questa gara la vinse con una prestazione esaltante e concreta.
Nella foto: Scattolon in azione (Bettiol)
Fonte: Alessandro Bugelli

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto