SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Anche Gianfranco Zola alla seconda edizione del Memorial dedicato a Giampiero Galeazzi

Parata di stelle all’evento che si svolge in Gallura dal 15 al 18 giugno in ricordo del cronista scomparso nel 2021. Tra sport, cultura, inclusione e memoria. Iscrizioni ancora aperte per pochi giorni: per gli iscritti all’Odg è prevista la copertura delle spese. Conferenza all’Assostampa Sardegna.

Mercoledì 31 maggio, alle 11, la sala conferenze dell’Assostampa – via Barone Rossi, n. 29, Cagliari – ospita la conferenza stampa del torneo di padel Memorial Giampiero Galeazzi. L’evento si terrà ad Arzachena da giovedì 15 a domenica 18 giugno negli impianti Skg Arena e Padel Deer-Porto Cervo. Il Memorial è curato da Aics e Ussi, patrocinato da Regione Sardegna, Odg, Fnsi, Ussi, Aics, Università di Cagliari, FederCusi, Sport e salute, Lega serie B, Figc-Lnd Sardegna, comuni di Arzachena, Tempio e Cagliari. I lavori sono in media partnership con la Rai. Iscrizioni – con la copertura delle spese di vitto e alloggio per gli appartenenti all’Ordine – su padelmemorialgaleazzi@gmail.com.
Partecipanti e relatori
Alla conferenza prendono parte l’assessore regionale allo Sport e alla Pubblica istruzione, Andrea Biancareddu, i presidenti di Assostampa, Ordine dei giornalisti, Ussi Sardegna e Aics Cagliari, Simonetta Selloni, Francesco Birocchi, Paolo Mastino e Andrea Lobina. Attesi anche il presidente del Coni, Bruno Perra e il delegato Sport e salute-Sardegna, Stefano Esu. Il tema “Memoria e attualità nel giornalismo” è la cornice del corso che apre il Memorial giovedì 15 giugno ad Arzachena. Intanto, procede il concorso letterario per le scuole di Arzachena e Tempio. Previsti test di avviamento gratuito al padel per i giovani. Nel 2022, a Cagliari, abbiamo aperto con i video di Fiorello, il saluto dei campioni olimpici Josefa Idem e Daniele Masala. A Cagliari hanno giocato Gianfranco Zola, Alessia Mancini, Christian Brocchi, Pierluigi Casiraghi, Dario Marcolin, Leonardo Metalli, Massimo Rastelli, Flaminia Bolzan, David Suazo, i campioni dello scudetto del Cagliari 1970.
La presentazione a Roma
Al Coni, con il presidente Giovanni Malagò, hanno preso parte alla conferenza stampa di presentazione Gianluca e Susanna Galeazzi, i presidenti e i delegati di Ussi, Aics, Lega calcio serie B e FederCusi, Gianfranco Coppola, Andrea Lobina, Paolo Nacarlo e Antonio Dima. Sono intervenuti il campione olimpico Daniele Masala, il già segretario generale Coni e commissario Figc, Roberto Fabbricini, i delegati di Regione Sardegna, che finanzia il progetto, Renato Serra e Laura Tascedda (direttore generale e dirigente assessorato regionale Sport e Pubblica istruzione), comune di Arzachena, Cristina Usai e Nicola Occhioni (vice sindaca e assessore Pubblica istruzione), l’inviato del Tg1-Rai, Leonardo Metalli. Iacopo Volpi, neo direttore di Rai Sport, ha curato la moderazione.
Fonte: ufficio stampa
Foto: Pixabay

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport reduce dalla Salita del Costo. Ora il Rally Costa Smeralda Storico

Archiviati gli impegni della Salita del Costo e Rally della Marca il team dei fratelli Balletti si concentra sull’imminente Rally Costa Smeralda Storico dove sarà presente con due vetture Due sono stati gli appuntamenti sportivi dello scorso fine settimana per la Balletti Motorsport, entrambi in Veneto. Si sono infatti disputati, nell’ordine, il Rally della Marca

Pata Talenti Azzurri FMI: Race Report weekend del 5 e 6 aprile 2025

Successi nel Mondiale Enduro di Alberto Elgari e Francesca Nocera, Nicolò Alvisi sul podio dell’Europeo Motocross EMX125. Archiviata la Presentazione 2025 tenutasi presso il Macron Campus nella giornata di martedì 1° aprile, i Pata Talenti Azzurri FMI sono tornati in azione per un weekend di gare che ha riservato molteplici soddisfazioni in tutte le specialità

Nervi cornice di successo per Ruote nella Storia

L’Automobile Club Genova ha raggiungo l’entusiasmo e la soddisfazione di tutti i presenti con all’edizione 2025 di Ruote nella Storia, targata anche quest’anno Tour dei Rolli. L’Ente presieduto da Carlo Bagnasco coadiuvato alla direzione da Raffaele Ferriello ha deciso di onorare il format nato sotto l’egida di ACI Storico e Automobile Club d’Italia, offrendo come

error: