SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

American Dream 2022: il sogno americano a Tuttinfiera di Padova

Con tre giorni di esposizione, American Dream all’interno dell’evento Tuttinfiera di Padova, si è rivelata il punto focale per far riunire tutto ciò che fa’ America, i colori del sogno americano e numerose proposte.
Iniziata domenica 30 ottobre e terminata martedì 1 novembre, la rassegna a Stelle&Strisce con Auto americane, moto e Bike Show, Country, Pin Up, Burlesque, concerti, stand e gastronomia ha richiamato a sé numerosi appassionati per poter condividere così a tutto tondo l’ondata d’America che ha invaso il padiglione 8 e i dintorni.
Le belle giornate di sole e il bel tepore hanno accompagnato la tre giorni, così da raggiungere oltre i 25.000 visitatori dichiarati da Tuttinfiera che ha raggiunto la sua 38° edizione con diverse aree tematiche: Avviamento allo Sport, Disco e Fumetto, Elettronica, Musica & Libri, Modellismo & Giocolandia, Portobello Vintage Market, Shopping e Artigianato, Wine Beer Food Casa & Turismo, Wellness & Beauty (Padova Benessere)… Un tripudio di stand che hanno preparato ai visitatori scelte per ogni gusto. 
Il Padiglione numero 8 di American Dream ha presentato una varietà di proposte da leccarsi i baffi, e soprattutto tutto in tema U.S.A.: Balli Country, Sport americano con la Squadra di Football dei Cavaliers di Castelfranco Veneto, i mostri da Tractor Pulling dell’Italian Tractor Pulling Organization, concerti Rock e spettacoli per deliziare tutti i visitatori. 
Le American Cars, si sono radunate il martedì presso il Gran Teatro Geox di Padova, il tutto organizzato a puntino dal Club RAM Division, con l’aiuto degli American Brothers bolognesi e i Born To Be Wild MC patavini, che hanno visto sfilare per il centro cittadino oltre 200 auto giunte poi in fiera per essere parcheggiate all’esterno dei padiglioni, facendo così riversare tutti i curiosi pronti ad ammirare le splendide linee e la lucentezza delle cromature sotto uno splendido sole.
Numerosi i Club Presenti che guidati dal club Ram Division e dalla rivista Cruisin’, hanno portato un po’ di sogno americano all’interno di American Dream: American Brothers dalla Romagna, Gemelli Racing Team, Old School Garage, Crazy Gang, Romagna Boys, Born To Be Wild, The Shark Club, The Bad Brothers, The King Boys e molti altri.

Da non dimenticare poi la presenza del RIVS (Registro Italiano Veicoli Storici) che assieme al Presidente Rossano Nicoletto e Giorgio Ungaretti hanno presentato la data della Giornata Mondiale dei Veicoli Storici. In bella mostra davanti allo stand della Editrice Custom una Buick Super Eight e una Hudson di fine anni ‘40 di proprietà dell’appassionato patavino Piero Galtarossa.
Le auto sono state premiate da Chrystian presidente dei RAM Division, sul palco della Kermesse nelle 4 categorie – più lontano, storica, pick up, sportiva – consegnando la targa ai quattro vincitori davanti al pubblico.
Numerose erano le auto presenti all’interno del padiglione che con i loro tratti unici hanno accolto i presenti e hanno donato loro un po’ di fascino Made in U.S.A.

Presente presso lo Stand invidiabile dei Gemelli Racing Team c’era il maestro battilastra Andrea Agnoletto dell’ “Accademia del Restauro dei Veicoli Storici” di Padova, assistito dal suo collaboratore Claudio Garzin: è stato invitato sul palco della kermesse per condividere con i presenti il prestigioso premio internazionale “Spirit of FIVA” (Fédération Internationale des Véhicules Anciens), che proprio pochi giorni fa lo ha consacrato come miglior battilastra del Mondo.
La tappa dell’Italian Motorcycle Championship ha convogliato ben 40 moto che hanno partecipato al Custom Bike Show nelle 8 diverse categorie con customizer provenienti dal Veneto e non solo: il premio della Best In Show è stato aggiudicato dalla Bagger H-D Road King preparata da Devil’s Garage dalla Calabria e in possesso di Michele Zuin.

I concerti sono una delle certezze dell’evento e hanno concentrato musica e intrattenimento partendo la domenica con i “Positiva” e il loro rock coinvolgente, arrivando al lunedì con i “Captain Jim and His Plane’s Mechanics” e i loro raw Rock-a-Billy, terminando poi il martedì con due esibizioni dei “Folk Solution Band” con il loro folk travolgente, e poi i “Pulp Maniacs” con il loro intenso rock.
Una presenza consolidata nel Padiglione di American Dream è sicuramente l’area dedicata interamente al Country, dove per tre giornate intere la scuola di “Urban Country” si è esibita nei loro balli ed ha anche impartito lezioni ai più curiosi che volevano imparare qualche passo.
Una comparsa anche dei Tombstone Crew che hanno voluto realizzare una “sparatoria” tra cowboy, sulle note di Sergio Leone per riportare tutti i visitatori nei film Western degli anni ’50 e ‘60. 
Se si vuole aggiungere un po’ di pepe alla kermesse, sicuramente sono da inserire i piccanti spettacoli delle Burlesque della domenica e delle Pin Up del lunedì.
Con le esibizioni di Burlesque, terminate con un presente per tutte le partecipanti, si è potuta ammirare quest’arte dai movimenti sinuosi e travolgenti delle performer che si sono esibite in act preparati per la manifestazione che hanno appassionato gli spettatori: grande presenza della performer internazionale Elle Black Gold da Torino che ha deliziato i presenti prima con una intervista per “svelare” i colori di quest’arte e poi in uno spettacolo con piume e ritmo da star.

Nella giornata successiva, numerose Pin Up si sono radunate per competere nel Pin Up Contest targato “Halloween” condotto magnificamente da Lady BB e LC Blond, che tra zucche, teschi, personaggi horror e altro, hanno stregato i visitatori: a spuntarla tra le varie esibizioni, è stata Daniela Fantin “La Dani” da Crocetta del Montello (TV) che è stata incoronata Miss American Dream 2022 dalla giuria tutta al femminile con il passaggio del testimone da Miss American Dream 2021 Manuela, in arte “Lady Barber” da Levico Terme (TN).
Una ventata made in U.S.A. ha travolto anche per l’edizione 2022 il polo fieristico di Padova che ci attende per l’edizione del prossimo anno.
Fonte e foto: ufficio stampa Terre di Moto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

error:
Torna in alto