SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Amarcord. Buon 1893 da Peugeot Type 3! Tanti auguri dalla prima auto in assoluto a circolare in Italia

2 gennaio 1893: una data fondamentale per la mobilità in Italia. Esattamente oggi, 130 anni fa, iniziava a circolare la prima auto in assoluto nel nostro Paese. Era una Peugeot Type 3 e alla guida vi era il Signor Gaetano Rossi, di Piovene Rocchette (VI), a capo della maggiore industria italiana di tessuti, la Lanerossi.
130 anni fa esatti la Casa del Leone ha dato il via ad una nuova mobilità nel nostro paese, grazie ad un veicolo a quattro ruote dotato di motore a combustione interna che erogava una potenza di ben 2 cavalli. Un veicolo che ha offerto ai clienti dell’epoca una nuova strada, alternativa alle classiche carrozze trainate da cavalli dimostrando, ancora una volta, la forte vocazione di Peugeot all’innovazione. Una vocazione sempre presente nel suo DNA che ha permesso a Peugeot, la casa automobilistica con la più lunga storia industriale al mondo, di tracciare in quel lontano 1893 una nuova via.
Oggi come allora, Peugeot continua ad innovare ed in questo 2023 si accinge a far debuttare la Nuova 408. Un’auto inedita, sorprendente sotto ogni punto di vista. Una proposta innovativa mai vista prima, che unisce il meglio di diverse tipologie di auto e con un forte potere attrattivo, dimostrando come fascino, eccellenza ed emozione possano coesistere in un’unica automobile.
Quest’anno Peugeot non si accinge quindi a celebrare semplicemente il passato, ma a raccontare un futuro che vedrà l’arrivo di importanti novità che confermeranno ancora una volta lo spirito pionieristico della Casa del Leone e che verrà celebrato anche da un logo creato ad hoc.
Il 2 gennaio è solo l’inizio e questo 2023 sarà memorabile.
Nel frattempo, mettetevi comodi e prendete nota: La Peugeot Type 3 telaio numero 25 esiste ancora e la si può vedere dal vivo in questi giorni di pausa per l’epifania visitando il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile – (https://www.museoauto.com/).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto