SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Allena-Tolu vincono “Col cronometro tra i denti”

L’Associazione Automoto d’Epoca Sardegna di Cagliari ha organizzato “Col Cronometro tra i denti”, manifestazione alla quale hanno partecipato ben 33 equipaggi.
A primeggiare nella classifica assoluta e nella classe G, sono stati Alessio Allena e Marta Tolu.
Il secondo posto nell’assoluta e il primo nella classe E sono stati conquistati da Pier Franco e Stefano Princivalle.
Terzi nella classifica assoluta e secondi nella classe E, Alessio Bellisai e Valentino Poddi. Quarta posizione e terzo posto nella classe E per Gianfranco e Corrado Sequi, quinta piazza e secondo posto nella classe G per Ivan Fara e Corallo.
Sesta posizione e prime nella classe F, Sara Caglieri e Giulia Cannas, settima posizione per Alessandra Vacca e Sergio Mibelli, ottavi assoluti e secondi nella classe F, Luigi Cozzoli e Gabriele Cadeddu, nona posizione e terzi nella classe G per Gian Paolo Berti e Maria Pia Mattana e, decimi assoluti, Alessandro e Aurora Virzì. A seguire, Sergio Fornasier e Andreina Milani, Mario Casula e Veronica Fanari, Benedetta Melis e Marcello Arrais (terzi nella classe F), Lino Fenu e Arminio Alicicco, Gianluca Caboni e Maura Melis e, sedicesimi, Roberto Muller e Susanna Corrias.
Tutte le prove sono state effettuate all’interno della concessionaria Autovamm.
Un altro evento molto atteso organizzato dall’Associazione Automoto d’Epoca Sardegna sarà la XV Coppa Gentlemen Sardi, quella del centenario dalla prima edizione che si è svolta il 25 maggio 1922, manifestazione turistico culturale per auto storiche in programma dal 13 al 15 maggio.

Per le fotografie ringraziamo l’AAE Sardegna, Giorgio Aricò, Giulia Cannas (navigatrice di Sara Caglieri) e Marco (#nitrox).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto