SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Alla Cronoscalata su Terra di Tandalò 2024 arriva Alberto Battistolli

Il fresco vincitore del Rally dei Nuraghi e del Vermentino sarà al via per la prima volta lungo i celebri 5 chilometri sterrati della manifestazione all’esordio con la nuova Toyota GR Yaris Rally2 di Delta Rally.
Quando mancano due settimane alla Cronoscalata su Terra di Tandalò 2024, Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure annunciano con orgoglio la partecipazione di Alberto Battistolli, che farà il suo esordio assoluto nella celebre competizione sarda in programma il 22-24 novembre prossimi.

Battistolli, giovane talento italiano, si schiererà per la prima volta al via della cronoscalata al volante della nuovissima Toyota GR Yaris Rally2, messa a disposizione da Delta Rally. La vettura, fresca di ritiro dalla factory nipponica in Europa, debutterà nei prossimi giorni alla Fiorio Cup dove sarà affidata all’attuale campione del mondo rally Kalle Rovanperä per poi fare rotta verso Tandalò.

Reduce dalla vittoria al Rally dei Nuraghi e del Vermentino ed attualmente in piena corsa per il Campionato Italiano Rally Terra, che si concluderà al Rally delle Marche, Battistolli affronterà Tandalò come uno degli impegni di fine stagione promettendo di regalare grande spettacolo al pubblico della cronoscalata. L’attesa tra gli appassionati è alle stelle, dato che il pilota vicentino è noto per il suo stile spettacolare e l’efficacia su terreni sterrati verso i quali non ha mai nascosto l’affinità.

“È un piacere poter essere al via di una manifestazione così unica ed elettrizzante come Tandalò – ha dichiarato Battistolli – devo ringraziare gli organizzatori che mi hanno invitato a partecipare con grande entusiasmo. Per me sarà inoltre molto interessante esordire con la Toyota GR Yaris Rally2, una vettura che sulla terra ha già ottenuto importanti soddisfazioni. Il tracciato di Tandalò è veloce ed impegnativo, sarà una sfida stimolante, sono pronto a dare il massimo, a divertire ed a divertirmi”.

Anche Gigi Satta, Presidente di Tandalò Motorsport, ha espresso la sua soddisfazione per l’eccezionale partecipazione di Battistolli: “È un onore avere un pilota del calibro di Alberto al via della nostra competizione. La sua presenza non solo eleva il livello tecnico dell’evento, ma contribuisce anche ad accrescerne la popolarità, attirando l’attenzione di appassionati e concentrando l’interesse dei media. Posso solo dire che non sarà l’unico nome importante al via”.

La Cronoscalata su Terra di Tandalò si svolgerà dal 22 al 24 novembre, inaugurando le attività venerdì con le verifiche tecniche e amministrative e la cerimonia di partenza a Buddusò. Sabato mattina i piloti effettueranno lo shakedown, seguito dalle prime tre ascese cronometrate. La fase conclusiva avrà luogo domenica con le due ultime salite e culminerà nel “Manscione” del pomeriggio, che decreterà il vincitore finale e incoronerà il Re di Tandalò 2024.
Foto: Actualfoto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto