SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Alessandro De Sanctis è il nuovo Presidente dell’Automobile Club Rieti

Eletto all’unanimità, guiderà il sodalizio degli automobilisti reatini fino al 2026.
Il Consiglio Direttivo dell’Automobile Club Rieti ha eletto all’unanimità l’Avvocato Alessandro de Sanctis nuovo Presidente per il prossimo triennio.
Cinquantadue anni, avvocato, pilota con licenza ACI Sport e grande appassionato di auto e di sport motoristici, Alessandro succede al padre Innocenzo, per tanti anni alla guida di ACI Rieti e recentemente scomparso. 
Nel suo discorso di insediamento, il nuovo Presidente ha confermato le linee strategiche finora seguite dal Club, rafforzando la sinergia istituzionale con le autorità locali ed intensificando la collaborazione con il sistema imprenditoriale reatino, da sempre partner fondamentale per le attività di ACI a beneficio della mobilità, del turismo, dello sport e della tradizione motoristica che il mondo ci invidia.
“In un quadro attuale non facile – dichiara Alessandro de Sanctis – è necessario salvaguardare innanzitutto le aspettative e la fiducia dei nostri soci, che proprio sul territorio reatino e su tutta la Provincia riconoscono l’impegno profuso dal sodalizio degli automobilisti. In continuità con quanto fatto da questo Consiglio Direttivo, intendo proseguire nel percorso già tracciato ed impegnarmi al lancio di nuove iniziative e progetti che vedano l’Automobile Club d’Italia in generale e l’Automobile Club Rieti in particolare, sempre più protagonisti nella nostra collettività, con risultati a vantaggio del tessuto sociale ed economico di una Provincia storicamente molto legata ai motori per tradizione e passione”.
“Mi auguro di ricambiare con azioni concrete e valide la stima del Consiglio Direttivo – sottolinea il neo Presidente – che ringrazio sentitamente per la fiducia. Lavorerò con profondo impegno e sentita dedizione affinché l’Automobile Club Rieti possa conseguire nuovi e ancora più ambiziosi obiettivi: dalla diffusione della cultura della sicurezza ed educazione stradale nelle scuole fino allo sviluppo e l’ammodernamento della rete infrastrutturale, dalla promozione turistica e culturale del territorio a quella sportiva, dall’individuazione di soluzioni perseguibili di transizione energetica fino alla salvaguardia del motorismo storico”.
Fonte e foto: AC Rieti

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto