SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Al via le iscrizioni del 2° Rally Città di Scandicci e Colli Fiorentini

La gara di Reggello Motor Sport, iscritta al calendario nazionale, è in programma per il 16 e 17 novembre ed oggi entra nel vivo. Saranno proposte alcune novità sul percorso, che prevede 10 prove speciali da corrersi in due giornate di sfide.
Iscrizioni aperte fino al 6 novembre.

Dalla giornata odierna, fino a mercoledì 6 novembre, iscrizioni aperte per il 2° Rally Città di Scandicci e colli fiorentini, in programma per il 16 e 17 novembre.

L’evento, organizzato da Reggello Motor Sport, con la collaborazione dell’ACI Firenze, entra dunque nel vivo della sua fase organizzativa, una seconda edizione assai attesa, sulla scorta della prima dello scorso anno, che riscosse ampi consensi tra piloti, team e appassionati.

Il Rally Città di Scandicci e Colli Fiorentini, organizzato grazie al supporto di numerosi sponsor e con e con il forte sostegno dell’amministrazione comunale di Scandicci, Montespertoli e Montelupo Fiorentino è già diventato un appuntamento fisso nel calendario sportivo toscano e si candida a diventare una delle gare più attese della stagione rallistica negli anni a venire. Con il sostegno del territorio, per il quale si pone come evento identitario, l’evento punta a superare i risultati straordinari dell’edizione del lancio dello scorso novembre.

LE NOVITÁ SUL PERCORSO
Il percorso di gara, sulle strade dei colli fiorentini, sarà composto in totale da 10 prove speciali distribuite in due giorni. L’organizzazione ha messo mano al tracciato, togliendo una prova ed inserendone una nuova, rimane comunque l’impronta di una competizione di alto livello tecnico, con percorsi che metteranno decisamente alla prova chi vorrà accettare la sfida.

Una prova speciale, la “Anastasia” di 5,020 chilometri, sarà sabato 16 novembre da percorrere due volte, mentre tre prove speciali sono in programma per domenica 17: la “Pulica” (6,400 Km) è prevista per due passaggi, poi la novità della competizione, la prova di “Poppiano” (5,330 Km), che si correrà per tre occasioni, come anche la confermata “Botinaccio” (7,410 Km).

La lunghezza totale del percorso è di 279,510 chilometri, il totale di distanza competitiva è di 61,060.

Lo “Shakedown”, il test con le vetture da gara, sarà sabato 16 novembre, sulla parte iniziale della prova speciale iniziale del sabato.

Le strade panoramiche della zona offriranno un mix di sensazioni forti, dai paesaggi che abbracciano il percorso alle prove speciali di elevato livello tecnico, garantendo momenti di grande emozione sia per i partecipanti che per chi assisterà.

IL PROGRAMMA
Dopo le operazioni di verifica amministrativa e tecnica nella mattina di sabato 16 novembre, dalle ore 7,00 alle 12,00 concessionaria CO.BRA.MA. in Scandicci, la gara scatterà da Scandicci in Via Pantin alle 15,01.

I concorrenti disputeranno due giri sulla prima prova speciale inframezzati dal riordinamento previsto all’interno della CO.BRA.MA ed un parco assistenza a Scandicci, Via del Parlamento Europeo. La prima giornata di sfide si chiuderà alle ore 18,28, per poi riprendere l’indomani, domenica 17 novembre con l’uscita dal riordinamento notturno (previsto anch’esso alla concessionaria CO.BRA.MA.) dalle 7,31. I concorrenti affronteranno dunque le restanti otto prove speciali, per chiudere la contesa alle 16,42 sempre in Scandicci con la premiazione sul palco di arrivo, sempre in via Pantin.

La prima edizione della gara venne vinta dal milanese Mauro Miele (già Campione del Mondo “Master” nel 2022), su una Skoda Fabia Rally2, in coppia con Luca Beltrame, davanti a Bizzarri-Lanera (Citroen C3 Rally2) e terzi finirono i veneti Zanin-Pizzol, con la Toyota GR Yaris.

Il sito internet www.reggellomotorsport.it ha già pubblicate tutte le informazioni necessarie per gli interessati alla competizione, siano essi concorrenti che addetti ai lavori e appassionati.

GIOVEDI 17 OTTOBRE 2024
Apertura iscrizioni
MERCOLEDI 6 NOVEMBRE 2024
Chiusura iscrizioni
VENERDI 15 NOVEMBRE 2024
Consegna road-book ore 08.00 – 12.00
Scandicci (FI) – Co.Bra.Ma Via Don L. Pelosi 4
13.00 – 17.00 Scandicci (FI) – Co.Bra.Ma Via Don L. Pelosi 4
Ricognizioni del percorso 08.30 – 12.30 Tutte le Prove Speciali
13.30 – 19.30 Tutte le Prove Speciali

SABATO 16 NOVEMBRE 2024
Verifiche sportive 07.00 – 11.30 Scandicci (FI) – Co.Bra.Ma Via Don L. Pelosi 4
Verifiche tecniche 07.30 – 12.00 Scandicci (FI) – Parco Assistenza
Shakedown 09.00 – 13.00 Prima parte della PS 1
Briefing concorrenti con DG 14.00 Scandicci (FI) – presso Parco Assistenza
Partenza rally 15.01 Scandicci (FI) – Via Pantin
Ingresso Riordino Notturno 18.28 Scandicci (FI) – Parcheggio Co.Bra.Ma.
DOMENICA 17 NOVEMBRE 2024
Uscita Riordino Notturno 07.31 Scandicci (FI) – Parcheggio Co.Bra.Ma.
Arrivo gara e premiazioni 16.42 Scandicci (FI) – Via Pantin
NELLA FOTO: BIZZARRI-LANERA, TRA I GRANDI PROTAGONISTI DELL’EDIZIONE 2023 (FOTO AMICORALLY)
www.reggellomotorsport.it
UFFICIO STAMPA
Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto