SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Al via il Rally Porta del Gargano 2024 a Vieste

Il fascino unico delle strade del Gargano torna a far battere i cuori degli appassionati di motori con l’attesissimo Rally Porta del Gargano, che si terrà il 28 e 29 settembre 2024 nella suggestiva cornice della città di Vieste. Un evento che unisce spettacolo, adrenalina e la bellezza di un territorio in cui sport e natura si fondono armoniosamente.
Sportmotors è pronta a vivere questo appuntamento con grande entusiasmo, portando in gara quattro equipaggi determinati a dare il massimo e regalare emozioni ai fan del rally. Tra i protagonisti, Marco Costantini e Orlando Imperadore saranno al volante della scattante Peugeot 208, pronti a dare battaglia curva dopo curva. Inoltre l’esperienza e la grinta di Antonio Bonfitto e Luigi Aliberto, che correranno nella categoria Rally 4, rappresentando un duo in cerca di grandi risultati. Non mancherà l’eleganza sportiva della BMW Mini Cooper S, condotta con abilità da Armando Caruso e Gabriele Bernaudo, mentre a completare la squadra, l’equipaggio di punta formato dal veterano Giuseppe Bergantino, coadiuvato dal navigatore Mirko Di Vincenzo sulla performante Skoda Fabia R5, una delle vetture più attese di questa edizione.
Il sostegno sarà garantito dalla scuderia New Jolly Motors, che accompagnerà ciascun equipaggio in questa emozionante avventura. La competizione si preannuncia agguerrita, ma l’obiettivo per Sportmotors è chiaro: puntare a risultati di prestigio.
Il programma prenderà ufficialmente il via il 27 settembre, con le consuete verifiche tecniche e sportive che daranno il tono alle prime attività pre-gara. Nella giornata seguente, 28 settembre, si entrerà nel vivo con il briefing per i piloti e lo shakedown mattutino, occasione cruciale per mettere a punto le vetture e prendere confidenza con il tracciato. Alle 17:30, gli occhi saranno puntati su Marina Piccola, dove si terrà la spettacolare cerimonia di partenza che darà ufficialmente il via al rally. Da quel momento, la sfida sarà accesa: le prove speciali si svilupperanno fino a tarda sera, con il rientro delle vetture in parco chiuso alle 22:30.
La giornata del 29 settembre si preannuncia intensa e decisiva. Gli equipaggi affronteranno un percorso tecnico e insidioso, tra curve mozzafiato e tratti adrenalinici, in cui la capacità di mantenere il controllo e la precisione saranno fondamentali. Il gran finale avrà luogo alle 17:30, sempre a Vieste, nello stesso punto della partenza, dove verrà celebrato l’arrivo delle vetture e si decreteranno i vincitori di questa entusiasmante edizione del Rally Porta del Gargano.
Un evento da non perdere per tutti gli appassionati di motori, pronti a vivere due giorni di pura adrenalina e spettacolo. Sportmotors e New Jolly Motors vi aspettano numerosi a Vieste per condividere insieme le emozioni di questa incredibile avventura motoristica!
Irene Pace
Ufficio Stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 49° Trofeo Maremma pronto allo start con 83 iscritti

La competizione della MaremmaCorse 2.0 è in programma per questo fine settimana, secondo atto della Coppa Rally di zona 7. Follonica ancora cuore pulsante dell’evento e con i comuni di Castiglione della Pescaia, Gavorrano, Massa Marittima e Scarlino coinvolti in un evento che identifica idealmente il territorio. Occhi puntati sul locale Giacomo Vargiu, leader della

Vincenzo Nibali apripista al 41° Rally della Marca

Vincenzo Nibali sarà tra i protagonisti del 41° Rally della Marca, in programma il 4 e 5 aprile, nel ruolo di apripista. La manifestazione, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con la Scorzè Corse Asd, inaugurerà il Trofeo Italiano Rally e la Coppa Rally di Zona 5. Legato da una stima reciproca con Basso, Vincenzo

Il 32° Rally Adriatico entra nel vivo: iscrizioni aperte da oggi

La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale. Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da

error:
Torna in alto