SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Al Rally Storico Campagnolo si rivede Bonaso

L’unica tappa veneta del Campionato Italiano Rally Auto Storiche ritroverà al via il pilota di Albignasego, pronto a riprendere il cammino di crescita nella massima serie tricolore.

Ad una partenza incoraggiante, settimo assoluto nel round inaugurale del Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2023, si sono aggiunti poi due bocconi isolani amari da digerire, il ritiro anticipato al Costa Smeralda ed il forfait al Targa Florio, ma per Enrico Bonaso il prossimo Campagnolo Rally Storico è pronto a servire una gustosa occasione per rilanciare le proprie ambizioni nella massima serie tricolore.
Nonostante i due zeri meridionali il pilota di Albignasego può vantare una situazione di classifica provvisoria in grado ancora di sorridergli, in vista della chiusura del primo girone.
Se i precedenti hanno indubbiamente giocato a sfavore del portacolori del Team Bassano nella generale di raggruppamento, sceso al sedicesimo posto, ben diversa è la situazione nella fotografia del gruppo B e della classe oltre millesei dove il patavino figura in terza piazza.

“Si tratta del nostro primo anno completo nel CIRAS” – racconta Bonaso – “quindi avevamo messo in preventivo il fatto di dover imparare. Al Costa Smeralda, sulla prima speciale, abbiamo mostrato importanti segni di miglioramento, prima del ritiro per un guasto tecnico, mentre al Targa Florio, per un fattore personale, non siamo riusciti ad essere presenti. Ora arriva il Campagnolo, la nostra gara di casa, e siamo ancora terzi in gruppo ed in classe. Sarà l’ultima gara del girone quindi è determinante portare a casa punti importanti perchè ci permetterebbe di scartare almeno uno dei due zeri che abbiamo collezionato tra le due isole.”

Un Campagnolo che sorride a Bonaso, trattandosi dell’unico atto del CIRAS già disputato nella scorsa stagione, seppur con poca fortuna, che gli consentirà di partire avvantaggiato.

“Dopo tre gare inedite” – sottolinea Bonaso – “arriviamo a quella che possiamo dire di conoscere, avendo corso già qui lo scorso anno. Cercheremo di sfruttare al meglio il fattore campo per invertire il trend delle ultime apparizioni. Siamo fiduciosi e motivati, tutto il team lo è, e vogliamo affrontare a cuor leggero questo appuntamento, dando sempre il nostro meglio.”

Una sola giornata di gara, quella di Sabato 3 Giugno, metterà a disposizione di Bonaso quattro impegni cronometrati, ciascuno da ripetere per due passaggi, ad iniziare da “Gambugliano” (11,65 km) e proseguendo con “Selva di Trissino” (7,14 km), “Recoaro 1000” (14,45 km) e“Santa Caterina” (14,52 km) per un totale di poco più di novantacinque chilometri di speciale.
Ad affiancarlo, sull’iconica Lancia Rally 037 gruppo B, ci sarà Nicolò Lazzarini.

“Abbiamo lavorato un po’ sull’assetto con i miei ragazzi” – conclude Bonaso – “e siamo curiosi di vedere i riscontri in prova. Il percorso è molto bello, tratti decisamente veloci che si alternano ad altri più guidati. In certe prove dovremmo essere più adatti, in altre meno. Non facciamo pronostici, per scaramanzia. Grazie a tutti i partners che ci stanno sostenendo in questo 2023.”
Fonte: ufficio stampa | Fabrizio Handel
Foto: Photozini

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto