SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Al Rally di Taormina iscrizioni verso lo stop

Vi è tempo fino a oggi, lunedì 4 dicembre, per inviare le adesioni alla gara messinese del 9 e 10 dicembre organizzata da New Turbomark Rally Team. I numeri sono già cospicui come le presenze da oltre stretto. Forte risposta degli equipaggi locali. Il fascino della riviera e della perla dello Jonio si conferma irresistibile.

Il Rally di Taormina e Rally di Taormina Legend va verso la chiusura delle iscrizioni fissata oggi, lunedì 4 dicembre.

La gara organizzata da New Turbomark Rally Team che si svolgerà il 9 e 10 dicembre, si conferma ad alto fascino per i luoghi che attraversa e la spettacolarità delle prove speciali. Le conferme arrivano per via degli ottimi numeri già raggiunti dalle adesioni, con diversi equipaggi in arrivo da oltre stretto ed una forte risposta di concorrenti di tutto il territorio, che desiderano essere protagonisti nell’evento di casa.

-“L’organizzazione del rally Taormina esige un lavoro articolato e programmato per essere efficace nel rapporto con i partner, con il territorio e con i concorrenti, che continuano a mostrare favore per l’evento – afferma Claudio Zagami, Presidente New Turbomark Rally Team – la nostra struttura organizza diverse competizioni al nord Italia. L’esperienza ci aiuta, mentre la distanza talvolta implica degli sforzi maggiori soprattutto nell’imminenza dell’evento. Le iscrizioni stanno gratificando tutto lo slancio e le energia impiegate. E’ esaltante organizzare il Rally di Taormina, la gara che originariamente ha organizzato nostro padre e di cui ora siamo noi figli al timone. Questo è motivo di spinta e certamente di forte emozione”-.

Certamente ci sono tutti i presupposti affinché si ripropongano le sfide della scorsa edizione, ma altri nomi altisonanti sono pronti a cercare il centro della scena sin dal pomeriggio di sabato 9 dicembre. Poco dopo le 14 gli equipaggi lasceranno Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Taormina, verso i primi due impegni contro il cronometro sulla PS “Casalvecchio – Scifì” con i suoi 11,60 Km ad alta Spettacolarità e passaggi previsti alle 15 ed alle 21.54. Una lunga pausa pomeridiana a Furci Siculo permetterà al pubblico di ammirare da vicino le auto da competizione e trascorrere direttamente a contatto con i protagonisti una parte della gara. La prima giornata si concluderà alle 22.30 con l’entrata nel riordino notturno sempre a Furci Siculo. Domenica 10 dicembre alle 8.01 gli equipaggi entreranno di nuovo in abitacolo alla volta dei tre passaggi sulla prova “Misserio – Savoca” da 9,25 Km, con passaggi alle 9.18; 12.37 e 15.46. Alle 17 nuovamente tutti in centro a Taormina per il traguardo finale sempre in Piazza Vittorio Emanuele. Sede dei 4 parchi assistenza, uno sabato e tre domenica, è il piazzale Anotnino Stracuzzi a Santa Teresa Riva.

Nel 2022 successo in casa per Danilo Novelli con il messinese Alessandro Anastasi su Skoda Fabia davanti ai peloritani Marcello Rizzo ed Antonio Pittella. Sul podio anche un altro santaterisino, Michele Coriglie, navigato dal toscano Federico grilli su Peugeot 208 Rally4, primi tra le due ruote motrici.
Fonte: Ufficio Stampa Erregimedia Rif. Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto