SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Al Rally di Roma Capitale la sicurezza come priorità

Al Rally di Roma Capitale la sicurezza come priorità grazie agli standard introdotti dal WRC Promoter nel Campionato Europeo Rally 2022.

L’avvento di WRC Promoter alla regia del FIA European Rally Championship 2022 così come avviene nel Campionato del Mondo Rally è una delle più grandi novità che si prospettano al prossimo Rally di Roma Capitale, in programma dal 22 al 24 luglio prossimi.
L’evento organizzato da Max Rendina e Motorsport Italia potrà infatti contare su una nuova serie di procedure di sicurezza che permetteranno di elevare gli standard safety della manifestazione capitolina. L’evento infatti, fin dalla sua prima edizione, ha sempre posto queste tematiche al centro del processo organizzativo e anche oggi rivestono più che mai un tema al centro della pianificazione di crescita dell’evento a medio e lungo termine.
“La novità più importante – ha precisato Gianluca Marotta, anche quest’anno Direttore di Gara dell’evento – sarà la SAS Tracking Unit, l’Unità di Tracciamento SAS studiata per aumentare la sicurezza della manifestazione ed il controllo in tempo reale degli avvenimenti. Un software che è già stato adottato dal Mondiale Rally e che permette di migliorare i tempi di risposta in caso di emergenza, una più veloce comprensione delle criticità e di conseguenza una maggiore lucidità di analisi”.

Questo sistema permette di seguire in diretta durante lo svolgimento della gara una serie di parametri importanti come le distanze percorse, le velocità e le medie. Sono tanti i casi pratici i cui la SAS Track Unit migliora il lavoro della Direzione di Gara. Se ad esempio si ferma una vettura sul percorso, nel giro di pochi secondi il sistema e le appendici installate su ciascuna vettura permettono di calcolare immediatamente l’eventuale emergenza. Lo stesso avviene in caso di prova speciale bloccata, dato che gli stessi equipaggi possono scambiare informazioni circa l’ostruzione della prova tramite una pulsantiera dedicata.
Allo stesso tempo la SAS Track Unit fornisce anche il cronometraggio dell’evento e la gestione delle tabelle di marcia di tutto il rally. Un grande avanzamento della tecnologia che facilita il lavoro della Direzione di Gara sgravadola di alcuni compiti cruciali che possono così essere gestiti grazie all’intelligenza artificiale.
Un’altra grande novità di questa 10^ edizione del Rally di Roma Capitale sarà la possibilità di disporre, in Direzione Gara, delle immagini on board di tutti i primi 20 equipaggi di modo da seguire non solo tramite tracking GPS ma anche tramite i camera car eventuali incidenti e quindi situazioni di criticità in prova speciale.
“La sicurezza è un aspetto fondamentale del Rally di Roma Capitale – ha aggiunto Max Rendina, patron di Motorsport Italia – e lo è da sempre. La nuova collaborazione con WRC Promoter ci ha permesso di alzare ulteriormente l’asticella, un miglioramento che ci permetterà di garantire uno standard safety mai visto nella nostra gara”.
Fonte e foto: Rally di Roma Capitale | Press Office | Matteo Bellamoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto