SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Al Rally della Val d’Orcia, Costantino Mura e Marco Demontis vogliono tornare a sorridere

Dopo il ritiro a Foligno quando erano secondi assoluti, i due sardi della MFT puntano al pronto riscatto nella seconda gara del Campionato Italiano Rally Terra Storici.
A Costantino Mura e Marco Demontis brillano…gli occhi della tigre. Sono assetati di gloria i due sardi che si apprestano a gareggiare al Rally della Val d’Orcia di sabato 6 e domenica 7 aprile, secondo round del Campionato Italiano Rally Storici su Terra.
A bordo della Ford Sierra Cosworth 4×4 scudata dalla Autoservice Sport il driver di Tempio Pausania ed il suo naviga di S. Maria Coghinas, proveranno a togliersi di dosso la sfortuna che a Foligno li ha costretti al ritiro per via di un guasto, quando erano secondi assoluti.
“Abbiamo voglia di riscatto” spiega Mura “perché in Umbria stavamo facendo una gara di primissimo livello e la vittoria di una prova speciale lo stava a testimoniare; con la Ford preparata dalla bergamasca MFT Motors abbiamo instaurato subito un buon feeling e la maneggevolezza del mezzo ci ha portato ad essere competitivi sin dalle prime battute. Siamo davvero ansiosi di risalire in auto per dimostrare il nostro valore anche sugli sterrati della Toscana!”
Nove saranno i tratti cronometrati in programma per la sfida tricolore del Val d’Orcia. Si comincia sabato 6 con i due passaggi sulla San Casciano dei Bagni-Fighine. Domenica spazio ad altri celebri crono della storia del motorsport quali la Radicofani Francigena, la Sarteano Castiglioncello del Trinoro, e la Radicofani La Rocca per un totale di circa settantacinque chilometri.
La stagione sportiva dell’equipaggio Costantino Mura-Marco Demontis è supportata da Multimed, Nieddu, Dianel, Kartel System e DiSport e Salute.
Fonte: Luca Del Vitto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Febvre, De Wolf e Van Drunen trionfano al Gran Premio della Sardegna MX 2025

Nonostante il meteo variabile, il campionato mondiale di motocross a Riola Sardo oggi ha saputo scaldare i numerosi appassionati che si sono recati al circuito internazionale Le Dune di Riola Sardo, gestito abilmente dal Moto Club Motor School Riola, che ha ospitato il Gran Premio per la quinta edizione consecutiva, grazie alla preziosa collaborazione con

A Monza arriva l’ACI Historic Racing Weekend

Storia e presente si fondono in un weekend con numeri da record: dall’11 al 13 aprile oltre 200 macchine pronte a scendere in pista. Al Tempio della Velocità di Monza fervono i preparativi per accogliere il primo ACI Historic Racing Weekend, l’innovativo concept che unisce passato e presente in un fine settimana ricco di azione

error:
Torna in alto