SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Al Rally del Rubinetto trionfano Damiano De Tommaso e Mauro Turati

Netta affermazione per il vicecampione italiano Damiano De Tommaso che sulla Skoda della PA Racing si aggiudica il rally novarese al primo tentativo. Secondo posto per l’ossolano Caffoni mentre terzo il locale Romagnoli, al debutto in R5.
Un nome nuovo appare nell’albo d’oro del Rally del Rubinetto. È quello del varesino Damiano De Tommaso, fresco vincitore del Campionato Italiano Promozione e vicecampione assoluto; sulla Skoda Fabia R5 Evo della PA Racing e affiancato per la prima volta dal comasco Mauro Turati, “DDT” ha battuto l’agguerrita concorrenza del posto capitanata da Caffoni-Minazzi (Skoda Balbosca, nella foto sotto), qui primi per due volte nel 2015 e 2016 e del giovane armeniese Federico Romagnoli, a podio nella gara del debutto in R5 sulla VW Polo della Pool Racing.

De Tommaso – 26enne di Ispra- ha vinto con merito imponendosi già nei due passaggi sulla Giani Piola-Mottarone di sabato 15 ottobre. Per spazzare ogni dubbio ha fatto sua anche la Ps3 Colma incrementando di oltre cinque secondi il proprio margine e concedendo lo scratch sulla Ps4 a Caffoni, seppur di poco. Nessun problema. La bella vittoria delle successive Ps5 e Ps6 ha aumentato il margine ma soprattutto spaccato le speranze degli inseguitori con Caffoni che saggiamente non ha tentato l’impresa impossibile (ad una speciale dal termine aveva 14” di gap) e con Romagnoli (nella foto sotto) che doveva guardarsi maggiormente le spalle per l’incombere di Peruccio-Capilli, anch’essi su Skoda (By Bianchi).

Sull’ultima speciale dunque, i fuochi d’artificio li hanno sparati Caffoni, che voleva togliersi un altro “sfizio”, Romagnoli che doveva arginare gli attacchi alle spalle, ed uno strepitoso Simone Peruccio con Federico Capilli, su Skoda: il pilota di Invorio ha staccato un ottimo secondo assoluto che però non è stato sufficiente per il podio finale mancato per solo 1”7.
Dopo i quattro successi di Simone Miele tra il 2017 ed il 2020, questo di De Tommaso è il quinto targato Varese nelle ultime sei edizioni. “Sono grato alla PA Racing che mi ha dato questa opportunità dell’ultima ora; ho avuto modo di conoscere una squadra molto professionale ed un navigatore come Mauro Turati che come me ha sete di vittoria. E’ stato un bel rally e Caffoni non mi ha proprio fatto sconti. Sono felice” ha detto DDT all’arrivo della gremita piazza Mazzini di Borgosesia alla presenza di tutta l’amministrazione comunale.
Mauro Miele e Mirko Pelgantini, per la prima volta insieme (su Skoda Dream One) hanno chiuso quinti: un bel regalo per il compleanno del navigatore che cadeva proprio oggi. Per il pilota invece, vittoria nella Over55.
Undicesimo assoluto, primo di classe S1600 e primo di 2Ruote Motrici si è piazzato il valcuviano Re Barsanofio su Renault Clio della PR2 in coppia con la moglie Monica Luca. Davvero bella la lotta per la supremazia in 2RM dove alla fine “LelloPower” si è chiamato fuori dalla sfida mentre Di Pietro ha tenuto un passo super.
Prova maiuscola proprio per Gabriel Di Pietro, il giovane pilota di Santa Maria Maggiore che, con Brachi ed in gara test in vista del Città di Bassano (IRC Cup) ha mostrato tutte le sue qualità portando alla vittoria della Rally4 la Peugeot 208 aspirata davanti alle numerose turbo presenti. Da segnalare, tra le tante categorie presenti, la vittoria in N2 per Dossi e la Poletti che con la Saxo Vts sono stati ottimi interpreti di una sfida che ha perso per incidente via via Levati, Sarli e Rizzato, altri protagonisti della classe; proprio Rizzato è stato artefice del successo del rivale: prima dello start di ieri, Dossi era appiedato dal cambio ma Rizzato si è prestato dando un importante aiuto che ha consentito al rivale di partire e, conseguentemente, di vincere: w lo sport!
Dei 102 partiti dalla pedana di San Maurizio d’Opaglio ieri sera, 75 sono coloro che hanno completato la gara.
Albo d’oro Rally Rubinetto
1990: Zucchetti/Poletti – Lancia Delta Int.
1991: Burri/Hoffman C. – Ford Sierra Cosw.
1992: Burri/Hoffman C. – Ford Sierra Cosw.
1993:  Annullato Per Calamità Atmosferiche
1994: Uzzeni/Bondesan – Lancia Delta Hf
1995: Zucchetti/Zanella – Toyota Celica
1996: Uzzeni/Bondesan – Ford Escort Cosw.
1997: Uzzeni/Bondesan – Subaru Impreza
1998: Burri/Hoffman C. – Toyota Celica
1999: Pozzi-Foggiato – Renault Megane Kit
2000: Annullato Per Calamità Atmosferiche
2001: Dissegna/Murgia – Ford Escort Cosw.
2002: Longhi/Leonardi – Renault Clio S1600
2003: Longhi/Leonardi – Renault Clio S1600
2004: Longhi/Leonardi – Renault Clio S1600
2005: Longhi/Leonardi – Subaru Impreza N4
2006: Bocchio/Mancini – Renault Clio S1600
2007: Bocchio/Fenoli – Renault Clio S1600
2008: Bocchio/Mancini – Renault Clio S1600
2009: Bocchio/Fenoli – Renault Clio S1600
2010: Margaroli/Rossi – Renault Clio R3C
2011: Margaroli/Fatichi – Peugeot 207 S2000
2012: Bocchio-Mancini – Peugeot 207 S2000
2015: Caffoni-Minazzi – Ford Fiesta R5
2016: Caffoni-Minazzi – Ford Fiesta R5
2017: Miele-Mometti – Citroen DS3 Wrc
2018: Miele-Mometti – Ford Fiesta  Wrc
2019: Miele-Mometti – Citroen DS3 Wrc
2020: Miele-Cerutti – Citroen DS3 Wrc
2021: Pinzano-Zegna – Volkswagen Polo R5
2022 De Tommaso-Turati – Skoda Fabia R5
Fonte: Luca Del Vitto addetto stampa
Foto: Alquati e Pentathlon Motor Team

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto