SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Al Gran Tour dell’Elba sventola la bandiera a scacchi su ASI Circuito Tricolore

La bandiera a scacchi è pronta a sventolare su ASI Circuito Tricolore 2024, che sta per vivere l’ultimo appuntamento della quarta stagione sulle strade del “Gran Tour dell’Elba”. L’evento è in programma dal 4 al 6 ottobre ed è il fiore all’occhiello del Club Balestrero Veteran Motor Car di Lucca. La preziosa isola della Toscana ospita le auto storiche in arrivo da tutta Italia, facendo base a Capoliveri dopo l’approdo al molo di Portoferraio previsto per giovedì 3 ottobre.

La giornata successiva trasferimento a Marina di Campo per l’imbarco in direzione Pianosa, mentre sabato 5 ottobre l’itinerario partirà da Capoliveri e toccherà diversi punti dell’Isola che fu eremo di Napoleone, proponendo attività culturali alternate a relax e visite alle bellezze naturalistiche. La prima tappa sarà alla Tenuta delle Ripalte, che verrà raggiunta percorrendo la Costa dei Gabbiani, poi si andranno a visitare la Miniera di Punta Calamita e il paese di Naregno. Ci sarà anche tempo per mettere alla prova gli equipaggi al volante con prove di abilità disseminate lungo le strade isolane. Domenica sono previste la visita della villa di Napoleone a Portoferraio e un pranzo sul lungomare prima della chiusura dell’evento con le premiazioni.

ASI Circuito Tricolore 2024 ha accompagnato gli equipaggi alla scoperta delle meraviglie paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche della Penisola. Ovviamente a bordo di veicoli storici. Il comune denominatore dell’intera selezione di iniziative del “Tricolore” è infatti far conoscere ai partecipanti le bellezze del territorio nazionale. Tutti gli eventi che fanno parte di ASI Circuito Tricolore, sia automobilistici sia motociclistici, sono dislocati da nord a sud d’Italia e sono contraddistinti dalla massima qualità organizzativa a cura dei Club Federati ASI, ciascuno con le sue precise peculiarità legate ai territori.

Grazie a queste caratteristiche, ASI Circuito Tricolore 2024 gode dei patrocini del Ministero della Cultura, del Ministero dei Trasporti, degli Stati Generali del Patrimonio Italiano, di ANCI e Città dei Motori. Tra i partner figurano Car& Classic, EuropAssistance Italia, Per Te Assicurazioni, Glasurit, Moto.it, Sustain Fuels e MaFra.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 32° Rally Adriatico entra nel vivo: iscrizioni aperte da oggi

La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale. Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da

Ruote nella Storia nel mantovano sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo e imperdibile appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. Tra gli Automobile Club che hanno sposato lo spirito del format ideato e promosso da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia anche AC Mantova. L’Ente guidato e presieduto

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

error:
Torna in alto