SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Al 19° Rally del Tirreno pronti 77 equipaggi

Si sono accesi per lo shakedown i motori da corsa alla gara messinese organizzata da Top Competition. La notte di competizione assegnerà i punti del 3° Round di Coppa Italia Rally di 8^ Zona  e Campionato Siciliano. Start alle 22.01 e traguardo alle 10 sul Lungomare di Villafranca Tirrena.
Il 19° Rally del Tirreno ha acceso i motori delle auto da gara che gli equipaggi hanno testato sullo Shakedown. Il tratto di strada per i test pre gara è stato ricavato su 2.350 metri del tratto iniziale della prova speciale “Colli 4 Strade”. Alla fine delle operazioni preliminari sono 77 i verificati sui 78 regolarmente ammessi nell’elenco iscritti.
Alle 22.01 scatterà la gara organizzata da Top Competition che è 3° round di Coppa Italia Rally 8^ Zona ed anche di Campionato Siciliano, la serie promossa dalla Delegazione ACI Sport Sicilia sempre più ambìta e numerosa.
Alle 22.01 sul noto Lungomare di Villafranca Tirrena, difronte Piazza Graziella Campagna, la prima vettura lascerà la pedana di partenza, seguita dagli altri concorrenti a distanza di 60 secondi, alla volta delle 9 prove speciali in programma, tre parchi assistenza e due riordinamenti, prima di tornare sul palco per il traguardo alle 10 di domani mattina, domenica 7 agosto. Saranno 291,14 i Km percorsi dalle vetture, dei quali 69,33 suddivisi sui 9 tratti cronometrati.
A lasciare per primi la pedana di partenza con il numero 1 sulle portiere della Skoda Fabia R5, saranno i messinesi Marcello Rizzo e Antonio Pittella, equipaggio della New Turbomark che ha ottenuto i migliori riscontri sullo Shakedown in 1’16”5; numero 2 per il torrese del Team Phoenix Maurizio Rizzo affiancato da Massimo D’Angelo su Citroen C3 in versione N5, a seguire la Peugeot 207 Super 2000 dei nisseni Roberto Lombardo e Andrea Spanò, autori del 2° riscontro sullo shakedown in 1’17”0; prime auto 2 ruote motrici a partire le Renault Clio Super 1600 dei messinesi Giovanni Celesti con Luigi Aliberto e Sergio Scuderi con Graziano Leardi.

Il gioiosano della Sumbeam Motor Sport Carmelo Molica Franco con la laziale Carmen Grandi alle note, sarà il primo di classe R3C a transitare su una Renault Clio, seguito dal padrone di casa Giuseppe Messina con Giuseppe Longo. Prima Peugeot 208 R4 quella del driver di Piraino Alessandro Casella, l’alfiere CST Sport leader del Campionato Italiano Assoluto Rally Junior, con al suo fianco Vincenzo Pino.

Tre le prove speciali in programma, da percorrere tre volte, la “Roccavaldina” di Km 7,36  con passaggi alle 22.55, alle 3.13 e alle 7.31; la “Colli 4 Strade-Messina” di Km 9.19 alle 23.57, alle 4.15 e alle 8.33 e la neo inserita “Campo Italia” di km 6.,56 alle 00.34, alle 4.52 e alle 9.10. L’inserimento di quest’ultima prova rappresenta una delle novità rispetto all’ultima edizione, previsto lo shake down sabato 6 agosto nel tratto iniziale della prova Colli 4 Strade-Messina. Le auto da rally tornano dopo 8 anni sulla “Campo Italia” , tratto di strada anche teatro di grandi sfide internazionali.
Fonte: Ufficio stampa ErregiMedia | Rif. Rosario Giordano
Tutte le info e le notizie in tempo reale disponibili su http://www.topcompetition.it/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto