SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Al 1° Roma Eco Race anche i quadricicli elettrici

Gareggeranno nel Roma Eco Race Trofeo LEVs, già confermata la presenza di tre mezzi iscritti da Albamobility.
Ci saranno anche i quadricicli al 1° Roma Eco Race, manifestazione automobilistica di regolarità riservata ai veicoli a basso impatto ambientale che si svolge il 16 e il 17 settembre nella capitale in concomitanza con la settimana europea della mobilità sostenibile.
Al pari degli altri mezzi in gara – elettrici, ibridi oppure a metano, biometano o GPL – i quadricicli elettrici percorreranno i 102 chilometri previsti, in un itinerario che si snoda lungo le strade che collegano il centro di Roma con la zona dei castelli Romani, per dimostrare performance e usabilità nel quotidiano, in città e non solo. Gareggeranno in una speciale categoria dedicata, con una sua specifica classifica e concorreranno per il Roma Eco Race Trofeo LEVs, Light Electrict Vehicles.
Hanno già confermato la partecipazione tre quadricicli elettrici di Albamobility, gamma ALBA, al fine di dimostrare che i quadricicli elettrici leggeri sono mezzi affidabili, prestazionali e dotati di un’autonomia sufficiente ad affrontare le strade di tutti i giorni ed addirittura a confrontarsi in manifestazioni sportive, nel totale rispetto dell’ambiente che ci circonda.
Ancora da ufficializzare i nomi degli equipaggi, ma sicuramente personaggi conosciuti nel mondo dello spettacolo e dell’automobilismo sportivo, che metteranno a disposizione la loro esperienza, a testimonianza della bontà dei prodotti e dell’iniziativa.
“Abbiamo apprezzato l’iniziativa degli organizzatori di Roma Eco Race, volta a promuovere la bontà e le prestazioni dei veicoli a basso impatto ambientale”, commenta Massimiliano Fissore, amministratore delegato della società piemontese, “ed immediatamente confermato la nostra presenza alla manifestazione, sia in qualità di sponsor che con i nostri mezzi. Il palcoscenico romano ha per noi un peso importante, grazie alla fiducia riscossa dai tour operator e dalle strutture ricettive che usano quotidianamente i veicoli ALBA per gli spostamenti dei loro clienti ed ospiti”.
Il cambiamento della mobilità, a favore di soluzioni eco-friendly, volte allo spostamento di persone e beni è sicuramente la sfida del decennio e la micro mobilità, segmento nel quale si posiziona Albamobility con la sua gamma di veicoli elettrici leggeri, gioca un ruolo significativo, con focus specifico sulla movimentazione in ambito turistico, ricreativo e ricettivo.

1° Roma Eco Race, veicoli ammessi e programma
La 1° Roma Eco Race, organizzata da Automobile Club Roma, che ne cura gli aspetti sportivo automobilistici e Punto Gas, operatore del settore automotive e della mobilità sostenibile, è valida per il Trofeo dedicato alle energie alternative Green Challenge Cup di Aci Sport in conformità con il Codice Sportivo Internazionale FIA, la Federazione internazionale dell’Automobile.
La manifestazione si svolge in contemporanea con un’altra anteprima, la 1° Roma Eco Race Press – Memorial Fiammetta La Guidara, con le stesse caratteristiche ma riservata ai giornalisti e ai media del settore automotive.
Sabato 16 settembre, dopo le verifiche tecniche e amministrative, gli equipaggi partono da Roma alla distanza di un minuto l’uno dall’altro per arrivare fino ai Castelli Romani. Domenica 17 i partecipanti, dopo il taglio del traguardo ad Albano Laziale, fanno ritorno nel cuore della città di Roma per le premiazioni e la conclusione della manifestazione.
Teatro della partenza e della cerimonia di premiazione il club Solum Roma, in via Appia Antica 16, polmone verde all’insegna del biologico al confine con il Parco della Caffarella.
L’itinerario, di grande bellezza e sicuro interesse storico e naturalistico, si fa veicolo promotore di un turismo ecosostenibile alla scoperta di Roma e della Città metropolitana per favorire la valorizzazione e la salvaguardia delle risorse socio-culturali e ambientali del territorio.
Tutti possono partecipare, purché a bordo di un mezzo ecologico. La competizione vede in gara vetture elettriche, ibride, mono, bifuel e dual fuel gassose a GPL, gas naturale e biometano divise in tre categorie.
Categoria Elettriche: BEV – Battery Electric Vehicles; categoria Ibride: HEV – Hybrid Electric Vehicles, PHEV – Plug in Hybrid Electric Vehicles, EREV – Extended Range Electric Vehicles; categoria GPL ICE Internal Combustion Engine: Bi-fuel/Dual-fuel GPL; categoria CNG ICE Internal Combustion Engine: Bi-fuel/Dual-fuel CNG. Eventuali vetture della Categoria Ibride con impianti retrofit GPL/CNG concorreranno nelle rispettive categorie GPL/CNG.
Accanto alle vetture del Green Challange Cup ci sono anche i quadricicli elettrici, che costituiscono una categoria a parte, con classifica separata e concorrono per il Roma Eco Race Trofeo LEVs, Light Electrict Vehicles.
E’ possibile pre-iscriversi sul sito https://www.romaecorace.it/.
Roma Eco Race si svolge con il patrocinio di Regione Lazio, Sport e Salute, Roma Assessorato alla Mobilità, CONI Comitato Regionale Lazio, Parco regionale dei Castelli Romani, Uiga Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive ed in collaborazione con il Parlamento Europeo Ufficio di collegamento in Italia.
Fonte: Ufficio stampa | Monica Dall’Olio

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto