SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

After Race: tutti i protagonisti della prima edizione

A Cagliari, la prima edizione di “After Race”, gara di Regolarità Turistica valida per il campionato regionale ACI Sport di Regolarità, ha incoronato vincitori Alessandro Virdis e Silvia Giordo su Porsche 356 Pre A-C (nella fotografia sotto). L’equipaggio del Registro Italiano Porsche 356 ha conquistato anche la vittoria del Trofeo Autovamm Match Race disputato sabato (l’articolo completo è disponibile a questo link: (https://www.tuttomotorienews.it/alessandro-virdis-e-silvia-giordo-su-porsche-356-pre-a-c-vincono-lafter-race/).

Nella gara diretta da Vittorio Falchi, organizzata dall’Associazione ACI Cagliari per lo Sport, dall’Automobile Club Cagliari, con l’affiancamento dell’ACI Historic Cagliari, la vittoria fra le auto moderne è andata ad un’altra Porsche, la Boxster numero 14 con a bordo l’equipaggio formato da Ivan Fara e Alessandro Madeddu. Fara e Madeddu (nella foto sotto) hanno preceduto Paolo Paolucci e Sonia Campagnolo su Toyota Yaris H e Massimo Corallo con Giorgio Aricò su Porsche Cayman.
Tutte le classifiche sono disponibili nel sito della FICR all’indirizzo: regolarita.ficr.it
Marzia Tornatore
Fotografie di Marzia Tornatore, Regal, Salvatore Carta e Ivan Fara.

Classifiche
Storiche: 1. Virdis Alessandro-Giordo Silvia (Porsche 356 Pre A-C); 2. Bellisai Alessio-De Martis Riccardo (Triumph TR3/A); 3. Onnis Cugia Federico-Lao Marta (Autobianchi Y10); 4. Poddi Valentino-Virzì Alessandro (Lancia Fulvia); 5. Mibelli Sergio-Vacca Alessandra (Austin Healey); 6. Fenu Lino Paolo-Alicicco Arminio (Lancia Delta Int.); 7. Spiga Paolo-Coiana Paola (Lancia Delta Int.); 8. Zedda Roberto-Migliorelli Adriana (Lancia Fulvia 1.3 S); 9. Cozzoli Luigi (MG TD).

Moderne: 1. Fara Ivan-Madeddu Alessandro (Porsche Boxster); 2. Paolucci Paolo-Campagnolo Sonia (Toyota Yaris H); 3. Corallo Massimo-Aricò Giorgio (Porsche Cayman); 4. Saddi Giovanni B.-Di Giovanni Pia (Jeep Compass).

Trofeo Autovamm Match Race: 1. Virdis-Giordo (Porsche 356 Pre A-C); 2. Allena-Zedda jr (Lancia Trevi); 3. Bellisai-De Martis (Triumph TR3A); 4. Paolucci-Campagnolo (Toyota Yaris H); 5. Onnis Cugia-Lao (Autobianchi Y10).

Classifica di Raggruppamento
3° Raggr.: 1. Virdis-Giordo (Porsche 356 Pre A-C); 2. Bellisai-De Martis (Triumph TR3A); 3. Mibelli-Vacca (Austin Healey); 4. Cozzoli (MG TD).
5° Raggr.: 1. Poddi-Virzì (Lancia Fulvia).
6° Raggr.: 1. Zedda-Migliorelli (Lancia Fulvia 1.3 S).
9° Raggr.: 1. Onnis Cugia-Lao (Autobianchi Y10); 2. Fenu-Alicicco (Lancia Delta Int.); 3. Spiga-Coiana (Lancia Delta Int.).

Auto Moderne: 1. Fara-Madeddu (Porsche Boxster); 2. Paolucci-Campagnolo (Toyota Yaris H); 3. Corallo-Aricò (Porsche Cayman); 4. Saddi-Di Giovanni (Jeep Compass).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto