SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ad Alà dei Sardi, il 17 e 18 giugno, il 5° Raduno Fiat 500 e derivate

A metà giugno torna il Raduno Fiat 500 e derivate ad Alà dei Sardi. È un programma ricco quello che attende tutti i possessori di Fiat 500 per la quinta edizione del Raduno in programma il 17 e 18 giugno, organizzato dal Coordinamento di Alghero presieduto da Domenico Giuseppe Sotgiu, con il patrocinio del Fiat 500 Club Italia e del Comune di Alà dei Sardi.
Il raduno inizierà sabato 17 giugno, alle ore 16, con l’accoglienza dei partecipanti presso Piazza del Popolo ad Alà dei Sardi. Dopo mezz’ora, è prevista la partenza in direzione dei Monti di Alà, famosi agli amanti delle competizioni, perché è qui che si svolge una delle tappe più belle e combattute del Rally Italia Sardegna valido per il Campionato del Mondo Rally. Si arriverà intorno ai 1000 metri per poter ammirare lo splendido complesso nuragico di Sos Nuratòlos a cura dell’associazione Andamentas – Alà Escursioni.
Al termine della visita, si potrà, per chi lo desidera, partecipare alla Sagra della carne, in onore di Sant’Antonio, festa che si terrà nella due giorni del Raduno.
La domenica mattina l’incontro è fissato alle ore 9 presso Via Umberto (Sa Carrera Manna), dove si effettueranno le iscrizioni al Raduno. Alle 11:45 si terrà la benedizione delle auto e dei partecipanti e, a seguire, ci sarà un momento dedicato all’aperitivo, offerto dall’organizzazione.
Infine, alle 12:30 è prevista la partenza per un breve giro nelle vie del paese, con destinazione Buddusò, all’Hotel ristorante La Madonnina, dove si terrà il pranzo conviviale, al termine del quale ci sarà la consegna degli attestati di partecipazione e del gadget.
La quinta edizione del Raduno, organizzata grazie al patrocinio del Fiat 500 Club Italia, vedrà la partecipazione di diversi Fiduciari Sardi, oltre che del suo Referente Regionale Domenico Giuseppe Sotgiu, e inoltre, sarà presente anche una delegazione di Cinquecentisti provenienti dalla bellissima Puglia, più precisamente facenti capo al Coordinamento di Cassano delle Murge, capitanati da Luigi Cassano (ormai un amico per il coordinamento di Alghero), che già lo scorso anno partecipò al Raduno di Alà dei Sardi.
Il coordinamento di Alghero Fiat 500 Club Italia, capitanato da Domenico Giuseppe Sotgiu, ringrazia anche il Presidente dell’associazione Monserrato Amame, Marco Ambu, che sarà presente con alcuni membri del suo gruppo.
Durante la mattinata di domenica ci sarà la possibilità di prendere parte ai riti religiosi in onore di Sant’Antonio, ammirare gli splendidi murales presenti lungo il caratteristico centro storico e visitare il Mulino di Zio Attilio.
Anche quest’anno Angelo Sotgiu e la moglie Chiara hanno lavorato alacremente per far vivere un week end all’insegna dell’amicizia e allegria a bordo delle amate Fiat 500.
Gli organizzatori ringraziano particolarmente il Comune di Alà dei Sardi, il Sindaco Francesco Ledda e gli abitanti di Alà dei Sardi, che con pazienza e piacere accolgono le bellissime e colorate Fiat 500.
Le prenotazioni dovranno essere inviate entro e non oltre lunedì 12 giugno ai numeri: 349.1351522 (Angelo), 349.7784752 (Chiara), e 338.1812907 (Pino).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto