SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ACI Storico. Ruote nella Storia: prima rievocazione del percorso Massa-San Carlo

Manca oramai meno di una settimana all’inizio della 6° edizione provinciale di “Ruote nella Storia”, l’iniziativa nazionale di ACI che porta raduni di vetture storiche in giro per l’Italia. Anche per quest’anno il gruppo ACI Storico di Massa Carrara ha organizzato un grande evento per attirare appassionati e non da ogni dove, e dopo i 50 equipaggi iscritti della scorsa edizione si punta ad un ulteriore successo “Dalle Marine Apuane alle Dimore Nobili di Massa e Montignoso, prima rievocazione percorso Massa-San Carlo”, questo il sottotitolo della manifestazione. 
La lunga brigata di macchine d’epoca quest’anno partirà di buon mattino dall’aeroporto del Cinquale, rombando poi attraverso la costa apuana e poi su verso le montagne. Il programma infatti prevede, lasciata la pista aeronautica di Cinquale, di far attraversare alla carovana storica prima il centro di Forte dei Marmi, e poi tutto il lungomare apuano. Un primo controllo orario nella bella fortezza di Montignoso servirà da tappa intermedia per sfilare sul mare in vista di Marina e del centro di Massa, dove gli equipaggi gusteranno un piccolo rinfresco. Scopo di “Ruote nella Storia” infatti è anche quello di presentare, far gustare, sfilare e guidare il territorio locale attraverso mezzi e storia di una volta. All’organizzazione della manifestazione hanno partecipato, come da tradizione, i Rotary Club della nostra provincia, che hanno voluto tenere viva la memoria dell’amico Cordiano Romano, già Presidente dell’Automobile Club e del Rotary Club della riviera apuana, indimenticabile ed entusiasta promotore del progetto Aci Storico nel nostro territorio.
Grande novità di questa 6° edizione saranno le “prove di regolarità”, una serie di sfide a tempo che impegneranno i concorrenti al centesimo di secondo nel tentativo di rispettare i “tempi imposti” del percorso. Questo tipo di disciplina – quello dei pionieri della “1000 Miglia” per i meno avvezzi – sta riscontrando fortissimo interesse tra gli appassionati delle auto d’epoca, poiché si tratta di un gioco ma anche di una sfida che auto ed equipaggio affrontano nell’ottica del divertimento e della passione per il proprio mezzo. Successivamente la carovana si dirigerà verso San Carlo, ultima tappa della giornata, nella quale piazza centrale le vetture verranno parcheggiate in modo da poter essere ammirate da tutti sullo sfondo della vista panoramica, che spazia dal mare alle montagne su tutta la costa, seguendo proprio il percorso del raduno. 
Come sempre poi a conclusione del bel raduno ci sarà un momento più conviviale, con un pranzo a base di prodotti tipici presso il Ristorante delle Terme dello chef Roberto De Franco, food maker di esperienza internazionale. Nel pomeriggio dopo il pranzo, la convivialità e l’illustrazione dei contenuti del progetto ACI Storico, avverrà la premiazione delle vetture più belle ed eleganti del raduno, e tante altre cose aspetteranno gli equipaggi. 
ACI Storico Massa Carrara invita tutti a partecipare alla sua manifestazione. 
(Comunicato Stampa Automobile Club Massa Carrara)
Fonte: Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

error:
Torna in alto