SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ACI Storico. Ruote nella Storia: Casali, Castelli e Conventi

Un inedito appuntamento di Ruote nella Storia è alle porte, con l’evento Casali, Castelli e Conventi organizzato dall’Automobile Club L’Aquila. Una manifestazione su tre giornate che entrerà nel vivo a partire da venerdì con il ritrovo dei partecipanti a Carsoli e la carovana di vetture che raggiungerà Paganico Sabino per il pranzo a base di prodotti tipici.
Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione alle Grotte di Pietrasecca e a partire dalle ore 16.30, una visita guidata nel centro storico di Tagliacozzo, farà scoprire o riscoprire agli equipaggi le bellezze delle chiese dei Santi Cosma e Damiano, di San Francesco, il Palazzo Ducale, Piazza dell’Obelisco e Palazzo Mastroddi. 
La mattina seguente i partecipanti si ritroveranno nuovamente a Carsoli presso la Piazza del Municipio, dove si svolgerà anche la registrazione. Il tour proseguirà a Rocca di Botte, nello specifico toccando la casa natale di San Pietro Eremita e Santa Maria della febbre. Alle 13.00 le auto d’epoca raggiungeranno Oricola per la sosta del pranzo e nel pomeriggio il percorso li condurrà per Riofreddo, Vallinfreda, Orvinio, salita di Muro Pizzo, Lago del Turano, Posticciola, Rocca Sinibalda, e Rieti. La giornata si concluderà con una visita guidata al Santuario Francescano di Fonte Colombo e la cena di gala presso il Park Hotel Villa Potenziani.
Domenica mattina, dopo essere partiti da Rieti, gli equipaggi transiteranno per Rocca Sinibalda, Longone Sabino, Stipes e la Diga del Turano. A Colle di Tora è invece prevista una visita, il pranzo e le premiazioni finali. 
Fonte: Emanuele Fasano | Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto