SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

“ACI Space 2.0” conquista il premio innovazione SMAU 2022

FRANCESCA ZAMPA (Digital Innovation Manager ACI): “Abbiamo smontato e riassemblato un’applicazione già innovativa per rendere i servizi mobile ACI ancora più efficienti, di facili accesso e utilizzo”.
Un’applicazione di successo – oltre 2 milioni di download e più 400mila sessioni al mese –riprogettata e resa ancora più avanzata ed efficiente, grazie a crowd-testing, design thinking, metodologia Lean e co-creation, a soli tre mesi dal rilascio (luglio 2022), vince il “Premio Innovazione SMAU 2022”.
Parliamo di ACI Space 2.0, dalla cui home page – ridisegnata in tre diversi “mood”: servizi pubblici (“I miei veicoli”), assistenza agli automobilisti (“Alla guida”), soci ed eventi sportivi (“Con il Club”) – grazie alla mappa, gli utenti possono trovare parcheggi, distributori di carburanti con i prezzi aggiornati e gli uffici ACI più vicini. Dalla sezione “I miei veicoli” hanno accesso a tutte le informazioni sulla propria auto, dal bollo all’attestazione di proprietà digitale. “Con il Club” permette di richiedere, facilmente, servizi e soccorso stradale, scoprire i vantaggi offerti da ACI e le diverse formule associative, mentre – appassionati di sport e piloti – conoscere il calendario di tutte le gare automobilistiche sul territorio nazionale.
“In ambito digital – ha sottolineato Francesca Zampa – tutto evolve con grande rapidità e ACI agisce, da sempre, nella convinzione che fare innovazione significhi anticipare, non seguire i cambiamenti. Sono tre i princìpi adottati dall’Ufficio per la Transizione e l’Innovazione digitale di ACI: muoversi subito, sbagliare presto – per poter correggere subito il tiro – e ascoltare bene, ovvero confrontarsi con l’esterno. E questo prestigioso riconoscimento ci dice che ci muoviamo sulla strada giusta”.
Nuovo approccio: dal design thinking alla co-creation
“La nuova app – ha spiegato la Digital Innovation Manager ACI – è nata per migliorare la user experience, rappresentare al meglio i tre ambiti di attività di ACI (pubblico, istituzionale, associativo), rendere più facile l’accesso ai servizi e scongiurare l’obsolescenza tecnologica dell’infrastruttura”.
Per ridisegnare l’app, ACI ha adottato metodologie Lean, realizzando diversi MVP con l’obiettivo di validare i vari sviluppi intermedi, si è avvalsa di strumenti di design thinking, ha collaborato con una società di crowd-testing, che nelle fasi iniziali ha raccolto le opinioni di oltre 200 utenti esterni sull’app, ha svolto un’attività di co-creation, coinvolgendo family e friends, risorse interne e partner esterni. Per la fase di sviluppo è stato utilizzato il framework SCRUM. Il processo è iniziato a ottobre 2021. È stato un lavoro interdisciplinare, condotto con ACI Informatica, la società in-house che si occupa dei prodotti tecnologici di ACI, team interni ed esterni, che insieme hanno “smontato e riassemblato” l’app, riprogettandola secondo logiche diverse.
Fonte: ACI – Automobile Club d’Italia Ufficio Stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto