SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ACI sostiene “Piccolo Comune Amico 2024”

L’iniziativa del Codacons rivolta ai centri con meno di 5.000 abitanti. Candidature entro il 30 marzo 2024.
 
Un incentivo per far conoscere le eccellenze dei territori dei centri minori dell’Italia, quegli oltre 5.500 agglomerati con meno di cinquemila abitanti: con l’obiettivo di combattere abbandono e spopolamento. È lo scopo del progetto “Piccolo Comune Amico – Edizione 2024” sostenuto anche da ACI e organizzato dal 
Codacons. 
 
Il premio – che si svolge per il quarto anno consecutivo – vuole, come detto, favorire la conoscenza di quella Italia “dei mille campanili” custode ancora oggi di tradizioni e storie che meritano di essere conosciute e tramandate. L’iniziativa si articola in quattro settori, all’interno di ciascuno dei quali verranno assegnati tre premi per un totale di dodici piccoli centri. Le categorie del premio sono: agroalimentare, artigianato, innovazione sociale, cultura arte e storia. A queste si affiancano altre sottosezioni: “piccolo aeroporto amico”, “giovane imprenditore agricolo”, “aria, acqua, terra”, “comuni contro il caro energia”, “comuni per la disabilità”, “comuni per l’apicoltura”. Inoltre, è stato bandito un concorso per immagini, battezzato “il borgo in una foto”. In più, tutte le realtà partecipanti potranno inviare agli organizzatori un’immagine e la descrizione di un’opera d’arte meritoria, poco conosciuta presente sul territorio comunale. 
 
I comuni che intendano partecipare – in palio campagne promozionali gratuite sviluppate sia nelle aree di servizio autostradali che via social network – devono iscriversi a “Piccolo Comune Amico – Edizione 2024” entro il 30 marzo. Per farlo ci si può avvalere dell’apposito modulo presente sul sito Codacons a questo indirizzo: https://codacons.it/premio-piccolo-comune-amico-2024/.
La cerimonia di consegna dei premi si terrà a Roma, presso il Palazzo Rospigliosi.
Fonte e foto: ufficio stampa ACI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto