SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ACI protagonista della conferenza internazionale sulla metodica CAF per la P.A.

Il Dipartimento della Funzione Pubblica e il Centro Risorse CAF Formez scelgono l’Automobile Club d’Italia come best pratice italiana di eccellenza.
L’Automobile Club d’Italia è stato grande protagonista alla conferenza EU CAF Users, appena conclusa a Praga e dedicata alla metodica CAF (Common Assessment Framework – Griglia comune di valutazione), definita a livello europeo, nell’ambito della collaborazione tra le pubbliche  Amministrazioni, per la gestione della qualità totale.
Il  Dipartimento della Funzione Pubblica e il Centro Risorse CAF Formez hanno individuato nell’ACI la best practice italiana da illustrare sul palcoscenico internazionale, premiandone l’unicità e l’innovatività della metodologia CAF adottata, a tutto vantaggio delle altre realtà pubbliche dell’Unione Europea.
In particolare, è stata apprezzata l’esperienza della Direzione Territoriale ACI di L’Aquila che, in sinergia con le strutture ACI di Chieti, Pescara e Teramo, ha perfezionato la realizzazione congiunta ed efficace di un Piano di miglioramento unico.
Questo importante riconoscimento internazionale premia la collaborazione decennale dell’ACI con il Dipartimento della Funzione Pubblica (Centro nazionale Risorse CAF) e con l’EIPA – European Institute of Public Administration (Centro  europeo Risorse CAF), finalizzata alla diffusione in tutta la Federazione ACI del modello di eccellenza CAF e della procedura europea CEF (CAF External Feedback). Ad oggi sono già 36 le sedi territoriali di ACI certificate CEF.
“Il nostro impegno continuo a vantaggio dei cittadini e dello Stato – ha dichiarato Sabina Soldi, Direttore della Direzione Presidenza e Segreteria Generale ACI – introduce nuovi standard di eccellenza nella P.A. italiana e conferma la qualità straordinaria raggiunta dal servizio pubblico italiano. Non a caso, infatti, il know how dell’Automobile Club d’Italia è stato scelto già nel 2016 come best pratice internazionale  in un convegno a Bratislava”.
Fonte: ACI – Automobile Club d’Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto