SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ACI: le auto più “verdi” secondo “Green NCAP”

I risultati della terza serie di test 2022 con valutazione aggiornata e migliorata:
3 STELLE: Skoda Fabia 1/0 MPI a benzina
2,5 STELLE: Nissan Qashqai 1.3 DIG-TMT ibrida
2 STELLE: Hyundai Tucson HEV 1.6 T-GDI ibrida
La Hyundai TUCSON HEV 1.6 T-GDI ibrida ottiene soltanto 2 stelle. Un punteggio inferiore alla media della categoria a causa dello scarso controllo del particolato, dell’elevata produzione di ammoniaca inquinante non regolamentato e delle eccessive emissioni di CO nei percorsi autostradali.
La Nissan Qashqai 1.3 DIG-T 158 MT Mild Hybrid raggiunge il punteggio di 2,5 stelle. Come altri SUV mostra un aumento del consumo di carburante durante la guida in autostrada e a velocità più elevate. Strettamente correlati alla domanda di carburante sono anche le emissioni di gas ad effetto serra.
La Skoda Fabia 1/0 MPI a benzina ottiene 3 stelle. I suoi punti deboli sono il controllo del particolato e la partenza alle basse temperature. Grazie a questo modello, però, Škoda dimostra che sono possibili bassi consumi e, generalmente, buon controllo degli inquinanti, anche in un segmento con prezzi accessibili, senza elettrificazione.
Per i risultati completi visitare il sito https://www.greenncap.com/. Green NCAP è presente anche online e sui social media: Twitter, Facebook, Instagram e YouTube.
Fonte: ufficio stampa ACI Automobile Club d’Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto